
Mozia si Collega alla Rete Elettrica Siciliana: Un Passo Avanti Verso la Sostenibilità
Inaugurato un nuovo elettrodotto che trasforma l’isola in un modello di efficienza energetica.
L’isola di Mozia, nel Trapanese, ha compiuto un importante passo verso la sostenibilità energetica. Ieri sera, alla presenza del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è stato inaugurato un nuovo collegamento con la rete elettrica di distribuzione siciliana, reso possibile grazie a un investimento di 2,5 milioni di euro e realizzato da E-Distribuzione.
“Abbiamo voluto imprimere una forte accelerazione al progetto”, ha dichiarato Schifani, sottolineando l’importanza di rispondere a un’esigenza che l’isola aveva da tempo. Il nuovo elettrodotto sostituisce un obsoleto gruppo elettrogeno a gasolio, disattivato a seguito di questa innovazione. Questo cambiamento non solo migliora l’approvvigionamento energetico, ma offre anche ai visitatori un servizio più elevato, consentendo al museo della Fondazione Whitaker di estendere gli orari di apertura.
L’evento di inaugurazione, che si è tenuto presso la sede museale di Mozia, ha visto la partecipazione di figure istituzionali e tecniche, tra cui l’amministratore delegato di E-Distribuzione, Vincenzo Ranieri, e rappresentanti della Fondazione Whitaker. “Siamo orgogliosi di consegnare a Mozia un modello di efficienza e sostenibilità”, ha affermato Ranieri, evidenziando la collaborazione tra istituzioni e imprese.
Il nuovo elettrodotto è stato realizzato con tecnologie avanzate: un cavo sottomarino è stato posato a circa dieci metri di profondità nel mare attraverso la Trivellazione Orizzontale Controllata (Toc), minimizzando l’impatto ambientale. Gli altri due tratti del collegamento sono interrati, eseguiti con scavi manuali in considerazione dell’importanza archeologica del sito di Mozia, un approccio che dimostra un impegno per la conservazione dell’ambiente.
Il progetto è stato finanziato grazie al Programma Operativo Complementare (Poc) 2014-2020, con 15 milioni di euro dedicati al “Programma isole minori”. La progettazione e realizzazione sono state affidate a E-Distribuzione, che gestisce la rete di distribuzione in Sicilia.
Con una fornitura di 400 kW, Mozia ora si avvia verso un futuro più sostenibile e moderno, allineando le sue necessità energetiche con una visione di sviluppo responsabile. Il nuovo collegamento non rappresenta solo una soluzione tecnica, ma un impegno della Regione Siciliana verso la transizione energetica e la valorizzazione del patrimonio culturale dell’isola.