Aggressioni in Crescita all’Ospedale Garibaldi di Catania | La Verità Nascosta sul Rischio per i Sanitari!

Aggressioni in sanità, “Fare fronte comune”
Visita del Segretario Provinciale della CGIL all’Arnas Garibaldi

Aggressioni in sanità: Un richiesta di coesione e sicurezza

Recentemente, le aggressioni al personale sanitario hanno riacceso il dibattito sulla sicurezza nelle strutture ospedaliere. Un incontro cruciale si è tenuto all’Arnas Garibaldi di Catania tra il direttore generale, Giuseppe Giammanco, e il segretario provinciale della CGIL Funzione Pubblica, Concetta La Rosa. Obiettivo principale: affrontare la crescente preoccupazione per la violenza nei confronti degli operatori della salute.

Durante il colloquio, è stata messa in luce la necessità di “fare fronte comune” contro questo allarmante fenomeno. La La Rosa ha sottolineato l’importanza di tutelare non solo i diritti degli utenti rispettosi, ma anche di proteggere tutti gli operatori, compresi quelli addetti alla vigilanza. “Il problema va affrontato attraverso il contributo di tutti i soggetti coinvolti,” ha dichiarato, evidenziando la complessità della questione.

Un altro tema centrale del confronto è stato l’istituzione di un registro dei mancati infortuni, uno strumento vitale per migliorare la sicurezza sul lavoro. Questo registro permetterebbe di monitorare eventi che, pur non causando danni immediati, potrebbero sfociare in situazioni pericolose. Analizzare questi incidenti, definiti "near miss", è fondamentale per individuare rischi e aree critiche.

L’incontro ha rappresentato un passo significativo nel processo di sensibilizzazione e miglioramento delle condizioni di lavoro per il personale sanitario. La CGIL, tornata attiva all’interno dell’azienda dopo anni di assenza, si fa portavoce di una richiesta di maggiore sicurezza e rispetto per chi opera in prima linea, spesso in situazioni di grande stress e pressione.

Solo attraverso una collaborazione costante tra istituzioni, sindacati e operatori sarà possibile garantire un ambiente di lavoro più sicuro e dignitoso per tutti. La salute e la sicurezza del personale sanitario sono fondamentali per una sanità efficace e rispettata.