Il Comune di Messina promuove un maxischermo in stadio | Scopri perché la tifoseria non può mancare!

Il Comune di Messina Promuove la Visione Collettiva del Match di Ritorno contro il Foggia

In occasione del match di ritorno dei play-out contro il Foggia, in programma venerdì 17 maggio, il Comune di Messina ha deciso di replicare l’iniziativa di visione collettiva che ha riscosso un grande successo sabato scorso. Migliaia di tifosi avevano infatti affollato lo stadio “Franco Scoglio” per sostenere l’ACR Messina e l’Amministrazione comunale, su impulso del Sindaco Federico Basile, ha colto l’occasione per rafforzare il legame tra squadra e comunitĂ .

Allestimento di un Maxischermo

Grazie alla collaborazione con le forze dell’ordine e alla valutazione svolta dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stato autorizzato l’allestimento di un maxischermo direttamente sul manto erboso dello stadio. Questa iniziativa mira a garantire un’atmosfera di festa e di unitĂ  per tutti i tifosi, anche per coloro che non potranno essere presenti fisicamente allo stadio.

Prenotazioni Aperte per i Tifosi

A partire da martedì 13 maggio, sarà possibile effettuare una prenotazione per assistere all’evento attraverso il portale Postoriservato.it, fino a giovedì 16 maggio. Il costo simbolico di 2 euro servirà esclusivamente a regolare l’accesso e a monitorare le presenze in modo ordinato e sicuro, nel pieno rispetto delle normative vigenti, consentendo l’ingresso a un massimo di 10.000 spettatori.

Un Segnale di UnitĂ 

L’Assessore allo Sport, Massimo Finocchiaro, ha commentato l’iniziativa affermando: “Un’occasione per continuare a far sentire tutto il calore della tifoseria anche a distanza e per ribadire che questa squadra è parte integrante della nostra comunità.”

Informazioni Logistiche in Arrivo

I dettagli riguardanti le modalità di ingresso e ulteriori informazioni logistiche verranno comunicati attraverso i canali ufficiali del Comune nei prossimi giorni. L’iniziativa rappresenta un importante passo nella costruzione di un clima di condivisione e partecipazione, che ancora una volta sottolinea il forte attaccamento dei cittadini all’ACR Messina.

Con questa iniziativa, il Comune di Messina si conferma un attivo promotore di eventi che favoriscono il coinvolgimento della comunità e il sostegno alla squadra, in un momento cruciale per il futuro calcistico dell’ACR Messina.