
Anche i cani oltre i 10 kg sui sedili dell’aereo: la novità in arrivo
ROMA – Una significativa evoluzione per tutti gli amanti degli animali è stata annunciata oggi, con l’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione dell’Enac di una nuova delibera che permette il trasporto in cabina di cani il cui peso supera il limite attuale di 8-10 kg, a seconda della compagnia aerea.
Il Presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, ha espresso soddisfazione per questa decisione, sottolineando l’importanza di adattare le normative alle crescenti esigenze sociali dei viaggiatori. Con questa delibera, l’ente mira a garantire maggiore flessibilità e comodità a un numero sempre maggiore di passeggeri che desiderano viaggiare con i propri amici a quattro zampe.
Le nuove regolamentazioni introducono procedure specifiche per le compagnie aeree, consentendo il posizionamento dei trasportini omologati anche sopra i sedili. Per garantire la sicurezza, è fondamentale che gli animali non ostacolino le uscite di emergenza o l’operatività dell’equipaggio, e i contenitori devono essere fissati adeguatamente.
Tuttavia, non tutte le compagnie aeree saranno obbligate ad accettare cani di peso superiore ai limiti precedenti. La delibera dell’Enac offre alle compagnie la possibilità di modificare le loro politiche riguardanti il trasporto di animali, ma la decisione finale resta nelle loro mani. Questo significa che, sebbene ci sia una maggiore libertà, non si garantisce che ogni compagnia adotterà queste nuove regole.
Inoltre, persiste l’obbligo di sistemare gli animali all’interno di trasportini, come previsto dalle normative della International Air Transport Association (IATA). Questi contenitori devono permettere agli animali di muoversi, consentendo loro di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi in modo confortevole.
Questo passo verso una maggiore “pet-friendly” è sicuramente un segno di progresso per il settore del trasporto aereo, che si sta adattando alle esigenze in evoluzione dei viaggiatori. Sarà interessante osservare come le diverse compagnie aeree risponderanno a questa opportunità e quali tariffe stabiliranno per i servizi di trasporto animale, ora ampliati.