Graduatorie asili nido a Palermo | Scopri i segreti che nessuno ti ha mai rivelato!

Approvate le Graduatorie Provvisorie degli Asili Nido a Palermo per l’Anno Educativo 2025-26

Il Comune di Palermo ha annunciato ufficialmente l’approvazione delle graduatorie provvisorie per gli asili nido comunali e convenzionati, oltre agli spazi gioco per bambini dai 18 ai 36 mesi, per l’anno educativo 2025-26. La determinazione dirigenziale n.6740 è stata pubblicata il 12 maggio 2025 all’albo pretorio, rendendo così noti i risultati attesi da genitori e famiglie nella città.

Consulta le Graduatorie

Gli atti che sostengono le graduatorie sono a disposizione per la consultazione presso l’Ufficio Servizi Educativi e Scuole dell’Infanzia 0-6 anni. Questa opportunità è riservata a coloro che dimostrano un interesse specifico e motivato, in conformità con la Legge Regionale 10/91 e la Legge 241/90. È un passo significativo verso la trasparenza e l’accessibilità delle informazioni relative ai servizi educativi.

Possibilità di Ricorso

Gli interessati hanno tempo fino a 15 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie per presentare eventuali ricorsi. I ricorsi possono essere inviati via e-mail all’indirizzo [email protected]. È importante che le famiglie si informino e agiscano tempestivamente, qualora ritengano necessario contestare la graduatoria.

Informazioni e Contatti Utili

Per ulteriori chiarimenti, i cittadini possono contattare l’Ufficio Servizi Educativi Comunali, disponibile all’indirizzo e-mail [email protected] o tramite telefono al numero 091.740.43.50. Inoltre, per questioni relative alla progettazione e gestione dei servizi per la prima infanzia, è possibile scrivere a [email protected] o contattare i numeri 091.740.43.13 /02 /58.

Accesso Online alle Graduatorie

Gli utenti potranno consultare le graduatorie online, visitando il portale dedicato all’istruzione comunale. Il link per accedere è disponibile qui: Graduatorie Asili Nido e Spazi Gioco.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante per garantire un accesso equo e trasparente ai servizi educativi, supportando le famiglie palermitane nella ricerca di soluzioni adeguate per i loro bambini.