
Messina conquista la Bandiera Blu 2025: è la prima Città metropolitana italiana a ricevere il prestigioso riconoscimento
Messina ha scritto una nuova pagina della sua storia, conquistando per la prima volta la Bandiera Blu 2025. Questo riconoscimento, conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE), premia le localitĂ che si distinguono per la qualitĂ delle acque di balneazione e la gestione sostenibile delle coste. Con questo traguardo, Messina si afferma come la prima cittĂ metropolitana in Italia a ricevere il prestigioso bollino blu.
Il risultato, considerato storico, è il frutto di un’imponente opera di programmazione ambientale che ha visto l’Amministrazione comunale lavorare in sinergia con diversi enti e le comunità locali. Tre tratti di costa sono stati premiati, per un totale di oltre 11 chilometri: Messina Nord (4.087 m), Messina Tirreno (3.947 m), e Messina Sud (2.675 m).
La Bandiera Blu non è solo un simbolo, ma un attestato di un percorso virtuoso fondato su criteri rigorosi. Tra questi, l’eccellenza delle acque, la sicurezza e i servizi offerti in spiaggia, l’efficienza dei sistemi di depurazione, la gestione dei rifiuti e la promozione della mobilitĂ sostenibile.
Il sindaco Federico Basile ha commentato con entusiasmo questo traguardo: “Il riconoscimento odierno valorizza un lavoro partito nel 2018, quando abbiamo scelto di puntare sulla sostenibilità e sull’identità ambientale come motore di sviluppo.” Basile ha aggiunto che ottenere la Bandiera Blu rappresenta una straordinaria opportunità per proiettare Messina su scala internazionale, dimostrando che anche una grande città può coniugare crescita, tutela del mare e qualità urbana. Ha anche ringraziato tutti coloro che hanno creduto in questo obiettivo, definendo la vittoria come un successo collettivo delle comunità costiere.
Dall’altra parte, l’assessore alle Politiche del Mare Francesco Caminiti ha sottolineato l’impegno profuso per raggiungere elevati standard di qualità ambientale. “Abbiamo implementato politiche sostenibili, potenziato i servizi ai bagnanti e promosso la consapevolezza ambientale tra cittadini e turisti. La Bandiera Blu non è un punto d’arrivo, ma uno stimolo a fare ancora meglio.”
La conquista della Bandiera Blu rappresenta per Messina un importante ponte verso un futuro più sostenibile e attento all’ambiente, in cui valorizzare la bellezza del proprio litorale e garantire servizi di qualità per residenti e visitatori. Con questo riconoscimento, la città dello Stretto si prefigura come modello di gestione ambientale, pronta ad affrontare nuove sfide in un contesto globale sempre più esigente.