
Titolo: Ristoratore di Bari recupera un conto non pagato grazie ai social
BOLOGNA – Un episodio di furto al ristorante si è trasformato in una vicenda virale, che ha avuto un lieto fine per il gestore dell’Osteria di Mario di Bari. Due famiglie con bambini, dopo aver consumato un pranzo abbondante, sono scappate dal locale senza pagare un conto totale di 213 euro.
Il titolare dell’osteria, Tommy Tedone, noto anche per il suo lavoro come conduttore radiofonico e opinionista locale, non ha tardato a reagire. Deciso a ritrovare i “furfanti”, Tedone ha utilizzato i social media, apostrofando i responsabili come “infami” e pubblicando lo scontrino che attestava il debito. “Ho scatenato l’inferno sui social”, ha dichiarato, evidenziando l’efficacia del suo appello.
Il pranzo incriminato si è svolto il 10 maggio, in una giornata affollata da una scolaresca di ragazzi, il che ha permesso alle famiglie di fuggire un po’ alla volta, approfittando della confusione. Tuttavia, la fortuna ha sorriso a Tedone: grazie a una mobilitazione via social, un parente delle due famiglie, identificato come “Maurizio”, si è fatto avanti, effettuando un bonifico di 215 euro per coprire il conto.
Nel suo ultimo video, Tedone ha annunciato il lieto fine della storia con gratitudine, spiegando di aver deciso di cancellare i precedenti post a seguito di nuove informazioni. Un particolare ha colpito il ristoratore: una delle ragazzine sedute al tavolo, in passato, era stata vittima di bullismo. “Mi sono raggelato, ho cancellato tutto e chiedo scusa”, ha commentato, dimostrando sensibilità e comprensione.
Infine, Tedone ha espresso i suoi ringraziamenti a tutti i media che avevano amplificato il suo appello, permettendogli di recuperare i soldi in modo inaspettato. Questo evento non solo evidenzia la potenza dei social media nel risolvere situazioni inusuali, ma anche come la comunitĂ possa unirsi in momenti di crisi.