La Caritas diocesana stupisce con un convegno rivoluzionario | Scopri cosa potrebbe cambiare il tuo modo di vivere la speranza!

LA SPERANZA NON SI DELUDE: IL CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA A PIAZZA ARMENINA

Da giovedì 15 a sabato 17 maggio, Piazza Armerina ospiterà il convegno regionale delle Caritas diocesane di Sicilia, intitolato “La speranza non si delude”. Questo evento, che si terrà presso il Teatro Garibaldi, rappresenta un’importante occasione di incontro e riflessione per le comunità ecclesiali e i volontari attivi nel settore della carità.

Il convegno si aprirà venerdì alle 15.45 con i saluti di personaggi chiave: mons. Giovanni Accolla, arcivescovo di Messina e delegato della Conferenza episcopale siciliana per la Carità, insieme al vescovo della diocesi ospitante, mons. Rosario Gisana, e al diacono Mario Zuccarello, direttore della Caritas diocesana.

L’apertura dei lavori prevede un’introduzione a cura di Domenico Leggio, delegato regionale di Caritas Sicilia, e di Valerio Landri, referente per l’Area promozione Caritas. La relazione principale, affidata a don Antonino Sapuppo, direttore dello Studio teologico San Paolo e del Centro “Madre del Buon Pastore”, affronterà il tema “La speranza tra fede e carità”, proponendo “Percorsi biblico sapienziali per una rinnovata proposta di alterità”.

Un momento significativo della prima giornata sarà rappresentato dallo spettacolo “Sogni appesi”, organizzato da Young Caritas di Piazza Armerina in collaborazione con i detenuti del carcere di Enna, centrato proprio sul tema della speranza. La giornata si concluderà con una messa celebrata nella cattedrale, presieduta dal vescovo.

Il secondo giorno del convegno inizierà con un riepilogo dei lavori precedenti e un workshop condotto dalle Young Caritas siciliane. Nel pomeriggio, il docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Diego Mesa, offrirà una riflessione su “La speranza del dialogo intergenerazionale nella società delle singolarità”. Sarà seguito da un momento di confronto assembleare e da vari gruppi di lavoro, coordinati dal Gruppo regionale formatori. Anche in questa giornata non mancherà la celebrazione eucaristica, che si svolgerà nella chiesa di San Pietro.

Il sabato 17 segnerà la conclusione del convegno, con una sintesi dei lavori svolti nei giorni precedenti e una tavola rotonda con gli operatori Caritas. Il tema di discussione riguarderà la speranza in relazione a diversi ambiti cruciali: Lavoro, Housing, Giustizia e Immigrazione. A chiudere il convegno saranno le comunicazioni finali del delegato regionale Domenico Leggio e del direttore Caritas di Piazza Armerina, diacono Mario Zuccarello.

Questo convegno rappresenta un’opportunità per rinforzare i legami tra le varie Caritas della regione, promuovendo un confronto fruttuoso su come la speranza possa permeare le azioni quotidiane di chi opera nel campo della carità e della solidarietà, soprattutto in un contesto sociale in continua evoluzione.