
Finanziati oltre 2 milioni di euro per efficientamento energetico nelle Madonie
Caccamo, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Montemaggiore Belsito, Petralia Sottana, Scillato e Sclafani Bagni: sono questi i comuni delle Madonie che beneficeranno di un significativo intervento di efficientamento energetico. La Regione Siciliana ha stanziato 2.176.500 euro per migliorare gli impianti di illuminazione pubblica, riducendo i consumi elettrici delle lampade e dei sistemi di illuminazione utilizzati in spazi pubblici.
Gli investimenti sono finanziati dall’assessorato regionale dell’Energia, con risorse provenienti dall’Azione 4.1.3. del Po Fesr Sicilia 2014-2020. Questo intervento si inserisce nella Sezione speciale 2 del programma Psc e la conclusione dei lavori è prevista per il 2026, un orizzonte temporale che prospetta un miglioramento tangibile nel breve periodo.
«Sono molto soddisfatto di questo risultato», afferma l’assessore Francesco Colianni. L’assessore sottolinea che questo intervento segna un passo importante per tutti i comuni coinvolti. Ridurre l’assorbimento elettrico significa non solo risparmiare energia, ma anche abbattere i costi e diminuire l’impatto ambientale della pubblica illuminazione.
Inoltre, Colianni evidenzia come questi lavori si allineano perfettamente con gli obiettivi della politica energetica del governo Schifani, finalizzati a ridurre il fabbisogno energetico delle utenze regionali. «Questo non solo semplificherà la decarbonizzazione, ma libererà anche risorse economiche da reinvestire in altre iniziative», ha aggiunto l’assessore.
Il decreto ufficiale, relativo a questi fondi, è già disponibile sul portale istituzionale della Regione Siciliana, rappresentando un passo concreto verso uno sviluppo più sostenibile e resiliente delle Madonie. La Regione, quindi, si impegna a sostenere i propri comuni verso un futuro più green e a favore dell’ambiente.
In conclusione, l’avvio di questi lavori è un segnale positivo per l’intero territorio, che potrà beneficiare di infrastrutture più moderne ed ecocompatibili, contribuendo così a un ambiente migliore per i cittadini. La transizione energetica è finalmente in atto nelle Madonie.