
Scintille Meloni-Schlein sulla Sanità: il dibattito infuoca il Palazzo
ROMA – Il clima politico si fa incandescenti alla Camera, dove la leader del Partito Democratico, Elly Schlein, ha lanciato un duro attacco contro la premier Giorgia Meloni, accusandola di aver trasformato la sanità in un "lusso". La disputa si è accesa durante un intervento dedicato alle questioni sanitarie, con accuse incrociate sui tagli e sulla gestione del settore.
“Curarsi è diventato un lusso”, ha affermato Schlein, sottolineando come i cittadini stiano perdendo la possibilità di accedere a cure di qualità a causa dei costi elevati. Ha citato dati della Corte dei Conti, evidenziando come, sotto l’amministrazione Meloni, la spesa sanitaria da parte dei cittadini sia aumentata del 10%, corrispondente a circa 4 miliardi di euro. “Togliete con una mano quello che fingete di dare con l’altra. È una vera e propria ‘tassa Meloni’”, ha incalzato la segretaria dem.
Le parole di Schlein non sono state accolte in silenzio; la premier Meloni ha risposto con un tono accorato, invitando l’opposizione a collaborare sul nuovo piano sanitario nazionale. “Noi vogliamo scrivere il nuovo piano sanitario e speriamo che su questo almeno ci vogliate dare una mano, invece di preferire stare lì a fare le macumbe perché le cose vadano male”, ha affermato Meloni, denunciando come la propaganda possa distorcere la realtà.
La polemica si è intensificata con accuse reciproche sulle spese e sulla gestione delle strutture sanitarie. Schlein ha messo in evidenza che tra le fila della maggioranza ci sono anche degli interessi all’interno delle cliniche private, insinuando un conflitto d’interessi. La premier, dal canto suo, ha difeso il governo sostenendo che “è sempre più complesso confrontarsi con chi per fare propaganda è costretto a mentire”.
Questo scontro sul tema della sanità si inserisce in un contesto più ampio di tensioni politiche, dove la salute pubblica rimane uno degli aspetti cruciali per gli elettori. L’argomento delle liste d’attesa rappresenta una delle questioni più critiche fra i cittadini, e le tensioni in aula riflettono una fragilità nel sistema sanitario che necessita urgente attenzione.
Mentre il dibattito prosegue, resta da vedere se le parti troveranno un terreno comune per affrontare un settore così delicato, oppure se continueranno a farsi spazio tra accuse e difese. La sanità, ancora una volta, si dimostra un campo di battaglia strategico nel panorama politico italiano.