
A Milano il 21 maggio il quarto ‘Young Innovators Business Forum’
Milano si prepara ad accogliere la quarta edizione del ‘Young Innovators Business Forum’, un evento che si terrà il 21 maggio presso il Meet Digital Culture Center. Organizzato dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (Angi), il forum si propone di affrontare le principali sfide del nostro paese attraverso la voce di importanti figure istituzionali, economiche e imprenditoriali.
"Facciamo insieme la rivoluzione tecnologica", afferma Gabriele Ferrieri, presidente di Angi. L’evento si concentrerà sulla Digital Transformation e sulle opportunità offerte da settori chiave come sostenibilità, scienze della vita, intelligenza artificiale, cyber security e mobilità sostenibile. Ferrieri sottolinea l’importanza di mettere a fattore comune il dialogo tra start-up, corporate, università e associazioni per promuovere un ecosistema innovativo in Italia.
L’evento avrà il patrocinio di numerose istituzioni italiane ed europee, compresi il Comune e la Regione di Milano, l’Agenzia per la Cyber Sicurezza Nazionale e il Ministero delle Imprese del Made in Italy. Ferrieri insiste sull’importanza di "operare in maniera attiva" nella rivoluzione tecnologica per riportare l’Italia al centro della scena digitale, sia a livello europeo che mondiale.
In una cornice di rilievo, il forum ospiterà anche la presentazione del quarto osservatorio nazionale dell’Angi, in collaborazione con Lab21, che offrirà un’analisi del progresso economico e sociale dell’Italia. Questo appuntamento biennale è volto a raccogliere dati e sondaggi sulla percezione delle imprese e della pubblica amministrazione da parte dei cittadini.
Non mancherà un tocco di leggerezza: l’attore Germano Lanzoni, noto per il suo ruolo del "milanese imbruttito", sarà presente come special guest, portando un pizzico di comicità all’evento.
Infine, si svolgerà una premiazione dedicata agli opinioni leader dell’innovazione, onorando figure come Paola Generali e Alvise Biffi. Questo momento celebrativo si propone di dare voce a coloro che hanno segnato la storia dell’innovazione a Milano, con particolare attenzione ai temi della sicurezza dei dati, fondamentale nell’era odierna.
Il Young Innovators Business Forum si presenta dunque come un appuntamento imperdibile per tutti gli attori dell’innovazione, pronti a costruire insieme un futuro migliore attraverso il dialogo, la condivisione e l’innovazione.