
Piazza Caracciolo: Approvata la Delibera di Pedonalizzazione
La Giunta Comunale di Palermo ha recentemente approvato la delibera per la pedonalizzazione di Piazza Caracciolo, un provvedimento accolto con grande entusiasmo dai residenti e dai commercianti del quartiere. Questo passo segna una tappa fondamentale nel progetto di rigenerazione urbana avviato dall’amministrazione comunale.
Il consigliere comunale Tiziana D’Alessandro, esponente di Fratelli d’Italia, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, che nasce da un processo di ascolto e dialogo con la comunità locale. "Abbiamo lavorato per costruire una proposta condivisa e concreta," ha dichiarato D’Alessandro, evidenziando il coinvolgimento di residenti, commercianti e ristoratori nel percorso decisionale.
L’iniziativa mira a restituire a Piazza Caracciolo la sua vocazione originale, trasformandola in uno spazio urbano senza traffico veicolare. L’obiettivo è creare un’area fruibile, accogliente e capace di valorizzare il patrimonio sociale, culturale e commerciale del quartiere.
Il via libera della Giunta rappresenta dunque un passo decisivo verso la creazione di un ambiente più vivibile, sostenibile e sicuro. D’Alessandro ha anche enfatizzato il ruolo dell’assessore alla Rigenerazione Urbana e allo Sviluppo Sostenibile, Maurizio Carta, per il suo costante impegno nel progetto. "Un ringraziamento speciale va anche alla Seconda Commissione Consiliare, che ha sostenuto la mia proposta," ha aggiunto il consigliere.
La pedonalizzazione di Piazza Caracciolo è più di un semplice intervento urbanistico: è un segnale forte di cambiamento e partecipazione civica. "Quando si lavora in sinergia con il territorio, è possibile migliorare concretamente la qualità della vita nella nostra città," ha concluso D’Alessandro, promettendo un impegno costante per una Palermo più bella e a misura di cittadino.
Con questo importante sviluppo, il futuro della piazza e del quartiere appare decisamente più luminoso.