
Controlli Straordinari della Polizia per Contrastare Alcol e Droga alla Guida
Nell’ultimo fine settimana, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli sul territorio ragusano per contrastare l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti su strada. L’iniziativa è stata promossa dal Servizio Polizia Stradale di Catania e dalla Sezione di Ragusa, in collaborazione con la Questura locale e il Servizio Sanitario, nell’ambito della settimana mondiale sulla sicurezza stradale.
I posti di controllo sono stati effettuati in diverse località della fascia costiera, note per la loro attrattività tra i giovani. In particolare, la giornata di domenica 11 maggio ha visto un’azione mirata di prevenzione, con pattuglie accorse a Marina di Ragusa, uno dei punti più frequentati dai turisti.
Durante l’operazione, sono state identificate 41 persone, con ben 26 controllate tramite etilometro. Sono stati monitorati 26 veicoli e riscontrate 16 infrazioni al codice della strada. Fra queste, tre conducenti sono stati sorpresi alla guida in stato di ebbrezza e uno sotto l’influenza di sostanze psicotrope, tutti deferiti all’Autorità Giudiziaria.
Un risultato significativo è stato il ritiro di due patenti e la decurtazione di 44 punti sulle patenti di guida. Questi controlli, che si sono dimostrati proficui, non rappresentano un’azione isolata; anzi, la Polizia ha annunciato l’intenzione di ripetere simili operazioni su tutto il territorio provinciale.
L’obiettivo primario è quello di sensibilizzare i cittadini al rispetto delle norme del codice della strada, contribuendo così a garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada. La polizia invita i giovani a riflettere sull’importanza di comportamenti responsabili, ricordando che la prevenzione è il primo passo per evitare incidenti tragici legati all’uso di alcol e droga.