
Messina si prepara alla Giornata dell’Educazione Stradale: un evento per la sicurezza di tutti
Il Comune di Messina ha presentato oggi, 15 maggio, presso Villa Dante, la Giornata dell’Educazione Stradale, un’iniziativa promossa dalla Terza Municipalità in collaborazione con diverse istituzioni locali. L’evento si svolgerà il 20 maggio, dalle ore 9.30 alle 12.30, e sarà aperto al pubblico, mirando a sensibilizzare la comunità sul rispetto del Codice della Strada.
All’incontro erano presenti diverse autorità, tra cui l’assessora alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, Liana Cannata, e l’assessore alla Polizia Municipale e Sicurezza Urbana, Roberto Cicala. Entrambi hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa come un momento cruciale per educare i cittadini, in particolare i giovani, riguardo alla sicurezza stradale. Cannata ha affermato: “È fondamentale che la scuola, le istituzioni e le famiglie collaborino per formare cittadini consapevoli e attenti alla sicurezza stradale.”
Moderato dall’avv. Silvana Paratore, esperta di Politiche sociali, l’incontro ha messo in evidenza come l’educazione stradale sia la chiave per formare cittadini responsabili e rispettosi delle regole. Paratore ha spiegato: “Educare i giovani al rispetto del codice della strada significa aiutarli a comprendere i rischi connessi alla mobilità.”
Il presidente della Terza Municipalità, Alessandro Cacciotto, ha espresso gratitudine verso l’Amministrazione comunale e la Polizia Municipale per il loro costante impegno nelle attività di educazione stradale. Ha inoltre ringraziato la presidente della commissione competente, Giusy Micalizzi, e i consiglieri circoscrizionali, tutti impegnati a diffondere una cultura del rispetto delle norme.
Le presidenti di Messina Social City e ATM SpA, Valeria Asquini e Carla Grillo, hanno evidenziato l’importanza di un impegno collettivo. Grillo ha dichiarato: “Ciascuno deve contribuire attivamente a costruire una cultura della mobilità più civile, consapevole e sostenibile.” Asquini ha aggiunto che l’iniziativa rappresenta un esempio di collaborazione tra enti pubblici e cittadini.
In un momento particolarmente toccante, il Comandante del Corpo di Polizia Municipale, Giovanni Giardina, ha ribadito l’importanza di garantire una mobilità sicura. Durante l’evento del 20 maggio, gli agenti della Polizia Municipale terranno lezioni di educazione stradale rivolte agli studenti.
Le autoscuole e le associazioni del territorio animeranno la manifestazione con attività interattive. Giocattoli, quiz e percorsi simulati su monopattini saranno solo alcune delle attrazioni che coinvolgeranno i partecipanti. Inoltre, gli studenti dell’IIS Verona Trento presenteranno dimostrazioni di intelligenza artificiale, contribuendo a un’educazione moderna e innovativa.
La Giornata dell’Educazione Stradale si preannuncia come un’importante opportunità per tutti, con l’obiettivo di promuovere comportamenti sicuri e responsabili tra i giovani. L’ingresso è libero e aperto a tutti, invitando la comunità di Messina a partecipare attivamente a questa iniziativa di grande valore sociale.