Le api salvano il mondo | Scopri il segreto dei Parchi di Sicilia che nessuno conosce!

Banca del Germoplasma Vegetale di Ucria: Celebrazione del Mondo delle Api

Caronia, 15 Maggio 2025 – Il 20 maggio si avvicina e con esso la celebrazione del World Bee Day, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’importante ruolo svolto dalle api e dagli altri impollinatori nel nostro ecosistema. Questo evento internazionale, introdotto nel 2017 dall Slovenia e sostenuto da Apimondia, punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle api per la nostra esistenza.

La scelta della data non è casuale: il 20 maggio segna il compleanno di Anton Janša, pioniere dell’apicoltura moderna. La Slovenia, con la sua lunga tradizione in apicoltura, ha reso emblematico questo giorno, sottolineando l’importanza storica e culturale di queste creature per l’agricoltura.

Le api, come ben sappiamo, non sono solo produttori di miele; svolgono un ruolo biologico cruciale nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Infatti, quasi il 75% delle colture agricole globali dipende, in parte, dalla loro attività. Oltre a contribuire all’agricoltura, gli impollinatori sono fondamentali per la conservazione della biodiversità degli ecosistemi e per la sostenibilità delle attività agricole.

Tuttavia, il crescente declino del numero di impollinatori rappresenta una seria minaccia. L’agricoltura intensiva, l’uso improprio dei pesticidi e i cambiamenti climatici stanno danneggiando gravemente gli habitat naturali e gli agroecosistemi, creando una situazione allarmante per il nostro ambiente.

In questo contesto, la Banca del Germoplasma Vegetale dei Nebrodi e l’Ente Parco dei Nebrodi si fanno portavoce di una causa vitale, organizzando, insieme ai Rangers International e ad altre istituzioni locali, la "Giornata Mondiale delle Api". Questa iniziativa, aperta a tutti, si rivolge in particolare agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, per educarli sull’importanza degli impollinatori.

Durante l’evento, che si terrà il 20 maggio a partire dalle 9:30 presso la Banca del Germoplasma di Ucria, i partecipanti potranno esplorare il "Giardino dei Semplici", conosciuto per la sua varietà di piante mellifere. Sarà anche un’occasione per degustare il miele prodotto dalle api locali, rafforzando così il legame tra natura e comunità.

Per non perdere questa opportunità educativa, gli organizzatori invitano tutti a partecipare numerosi, sperando di accogliere una vasta folla interessata a conoscere e apprezzare il meraviglioso mondo delle api. Per informazioni più dettagliate, è possibile contattare il direttore della Banca del Germoplasma, Ignazio Digangi, al numero +39 3288812925 oppure via email all’indirizzo [email protected].

Con la "Settimana Europea dei Parchi" in corso, la celebrazione del World Bee Day a Ucria rappresenta un perfetto esempio di come l’educazione e la sensibilizzazione possano contribuire a un futuro sostenibile per il nostro pianeta.