Palermo in crisi | La verità sconvolgente sulla Reset che tutti ignorano!

Palermo: La Terza Commissione consiliare in audizione con il Collegio Sindacale di Reset

Oggi, la presidente della Terza Commissione consiliare di Palermo, Sabrina Figuccia, ha tenuto un incontro significativo con il Collegio Sindacale della Reset, un’azienda partecipata che si trova attualmente al centro di una complessa situazione. Questo incontro è avvenuto dopo un colloquio già svolto con i vertici aziendali, voluto per chiarire e verificare la gestione attuale della società.

Durante l’incontro, i membri del Collegio hanno assicurato che gli indicatori normativi risultano regolari, suggerendo che Reset stia lavorando per affrontare le criticità esistenti. Nonostante ciò, Figuccia ha messo in evidenza come permanga una mancanza di rispetto per due direttive fondamentali impartite dal Sindaco: l’ampliamento dei servizi di derattizzazione e sanificazione e l’affidamento di alcune attività ad altre partecipate, come AMAP e AMAT.

“Questi servizi sono essenziali e, se gestiti da Reset, potrebbero generare economie significative per l’azienda,” ha dichiarato Figuccia, sottolineando l’importanza di affrontare queste problematiche per il futuro dell’azienda e dei suoi dipendenti. Infatti, la presidente ha ribadito che ci sono stati attese prolungate per un miglioramento delle condizioni contrattuali dei lavoratori.

La situazione di Reset è delicata e, come affermato da Figuccia, la Commissione continuerà a monitorare gli sviluppi con attenzione. La presidente ha già richiesto un incontro con l’assessore competente e, nel caso non emergano cambiamenti concreti nel breve periodo, non esclude l’ipotesi di coinvolgere direttamente il Sindaco.

“Siamo fermamente impegnati a rispettare le linee guida delineate dal Sindaco,” ha concluso Figuccia, evidenziando la necessità di attuare politiche efficaci per la stabilità economica dell’azienda e il benessere dei suoi dipendenti.

La situazione di Reset, dunque, continua a suscitare preoccupazioni e l’attenzione degli organi competenti è fondamentale per garantire un futuro sostenibile all’azienda e ai suoi lavoratori.