
Pubblicato l’avviso per la realizzazione di due dissalatori a Palermo: l’impegno della Regione Siciliana
Palermo, 16 maggio 2025 – La Regione Siciliana compie un passo decisivo nella lotta contro la siccità, con la pubblicazione dell’avviso pubblico per la ricezione di proposte di fattibilità riguardanti la realizzazione e gestione di due impianti di dissalazione per l’area metropolitana di Palermo. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Renato Schifani, sottolineando l’importanza dell’intervento che segue la delibera di giunta 459 del 27 dicembre scorso.
“Procediamo spediti verso la realizzazione delle infrastrutture necessarie per contrastare l’emergenza idrica,” ha affermato Schifani, evidenziando la volontà del governo regionale di garantire approvvigionamenti d’acqua per le aree più vulnerabili dell’isola.
La responsabilità della gestione della procedura di selezione delle proposte è stata affidata a Invitalia, che faciliterà l’iter per la scelta degli operatori economici idonei. L’avviso, insieme alla documentazione necessaria, è già disponibile sul sito ufficiale della Regione Siciliana e sulla piattaforma digitale "InGate".
Un bando da 180 milioni di euro, con un possibile contributo regionale di 10 milioni, è il fulcro di questo intervento. Gli operatori economici interessati dovranno presentare la loro proposta entro le ore 10 del 25 luglio 2025. Le proposte dovranno includere elementi fondamentali come una relazione generale, un progetto di fattibilità e specifiche tecniche riguardanti la gestione del servizio.
Le proposte saranno sottoposte a valutazione secondo criteri stabiliti nell’avviso definito, con l’obiettivo di selezionare quella da utilizzare come base per la gara pubblica per l’affidamento del progetto. Non solo, il soggetto privato scelto avrà diritto di prelazione, in conformità alle normative vigenti.
Questo intervento rappresenta un momento cruciale per la Regione Siciliana, che affronta così uno dei problemi più urgenti della sua storia recente, garantendo un futuro sostenibile per le risorse idriche nella metropoli palermitana.