
Eletto il Comitato Provinciale della FITET di Palermo per il quadriennio 2025/2028
Nella suggestiva sala conferenze del CUS Palermo, si è svolta l’elezione del Comitato Provinciale della Federazione Italiana Tennistavolo (FITET) per il quadriennio 2025-2028. Un evento significativo per il movimento sportivo siciliano, che ha registrato l’adesione e l’entusiasmo dei partecipanti.
La Commissione di Verifica dei Poteri
L’assemblea ha visto la supervisione della Commissione di Verifica dei Poteri, presieduta da Luigi Bentivegna, affiancato da Roberta Cascio e Brad Bentivegna, noti per il loro impegno nel promuovere il tennistavolo in Sicilia. Gli aventi diritto al voto erano rappresentati da quattro società, un atleta e un tecnico, con un totale di 50 voti.
Elezioni per l’Ufficio di Presidenza
Il commissario “Ad Acta”, Bruno Salerno, ha aperto ufficialmente i lavori dell’Assemblea Elettiva, proponendo Stefano Saitta come Presidente e Giovanni La Mattina come Segretario. Entrambi sono stati eletti all’unanimità dai presenti, stabilendo da subito un clima di unità e collaborazione.
Candidature e Programmi
Durante l’incontro, sono stati presentati i nomi dei candidati per le cariche statutarie. Bruno Salerno ha nuovamente cercato la fiducia dell’assemblea, esprimendo la sua volontà di lavorare “per tutti e in tutte le direzioni”. Ha sottolineato l’importanza di un approccio che favorisca la crescita non solo quantitativa, ma anche qualitativa del tennistavolo a Palermo.
Risultati delle Votazioni
La votazione ha dimostrato un ampio consenso: Salerno ha ottenuto 50 voti come Presidente provinciale, mentre i consiglieri provinciali Gaetano Zuccaro e Lando Volpe hanno collezionato rispettivamente 44 voti. Marcello Butera e Alessio Baldassare Dragna, candidati per le rispettive categorie, hanno ricevuto 4 e 2 voti. È interessante notare che non ci sono state schede bianche o nulle, segno di una partecipazione attiva e motivata.
Conclusione e Buon Lavoro
Con questi nuovi volti alla guida del Comitato Provinciale, ci si attende un periodo di sviluppo e rinnovamento per il tennistavolo a Palermo. L’auspicio è che il nuovo consiglio possa contribuire in modo significativo alla crescita di questo sport nella provincia, portando nuovi atleti e un pubblico sempre più appassionato.
Le basi per un futuro luminoso sono state gettate, e il neo-consiglio ha tutta l’intenzione di affrontare questo quadriennio con determinazione e creatività.