
Ferrari in rimonta a Imola, Verstappen trionfa nel Gran Premio del Made in Italy
Roma – Max Verstappen ha trionfato nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, svoltosi all’Autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola. Il pilota della Red Bull ha tagliato il traguardo davanti alle McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, confermando il suo dominio nel campionato di Formula 1.
Le vetture della Ferrari, dopo un deludente giorno di qualifiche, hanno dato prova di talento e resilienza. Lewis Hamilton ha concluso la gara in quarta posizione, mentre Charles Leclerc si è piazzato sesto, con la Williams di Albon a inserirsi tra i due. La classifica dei primi dieci è completata da George Russell, Carlos Sainz, Isack Hadjar e Yuki Tsunoda.
LA CARICA DEI 250.000 SPETTATORI
Questa edizione del Gran Premio si è distinta per un’affluenza straordinaria, con 242.000 spettatori presenti nel fine settimana, un record assoluto per l’evento. Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, ha commentato: “L’incremento dell’affluenza a Imola rappresenta un risultato estremamente significativo, frutto di un efficace lavoro di squadra che testimonia la capacità organizzativa del sistema-Italia”.
Tullio Del Sette, Commissario Straordinario ACI, ha aggiunto: “I numeri parlano chiaro. Questo Gran Premio si è dimostrato un eccellente successo di pubblico. Ringrazio sinceramente tutti coloro che hanno contribuito a questo straordinario risultato e le decine di migliaia di tifosi e appassionati accorsi a Imola da tutto il mondo”.
Con questo evento, l’Emilia-Romagna ribadisce la sua importanza nel panorama sportivo internazionale, celebrando non solo le eccellenze motoristiche ma anche un’organizzazione in grado di attirare il numero record di visitatori, dimostrando così il valore del Made in Italy.
Un finale di gara che resterà nella memoria, sotto gli occhi di un pubblico entusiasta e di un’industria che continua a crescere, rendendo il Gran Premio un momento cruciale nel calendario della Formula 1.