
ASP Trapani: Disposizioni per il Voto Domiciliare e Assistito in Vista del Referendum
In preparazione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha reso noti i dettagli relativi al voto domiciliare e al voto assistito. Le disposizioni, annunciate dal Servizio di Medicina Legale sotto la direzione del dottor Antonino Passavanti, mirano a garantire che tutti i cittadini, in particolare quelli con difficoltĂ motorie, possano esercitare il proprio diritto di voto.
Gli Elettori con Gravi InfermitĂ Possono Votare da Casa
Gli elettori affetti da gravi infermità che richiedono un supporto costante da apparecchiature elettromedicali, o che si trovano in condizioni di dipendenza vitale da tali dispositivi, hanno la possibilità di richiedere il voto domiciliare. Questa misura è stata introdotta per facilitare la partecipazione al voto di coloro che, a causa delle loro condizioni di salute, non possono recarsi ai seggi elettorali.
Voto Assistito per Chi Ne Ha NecessitĂ
Inoltre, coloro che non riescono a votare senza un accompagnatore, come i ciechi, gli amputati delle mani o le persone affette da gravi paralisi, possono richiedere il rilascio della certificazione per il voto assistito. Questo servizio garantisce che anche le persone con difficoltĂ possa esercitare il diritto di voto, fondamentale in qualsiasi democrazia.
Procedure di Richiesta della Certificazione
La certificazione necessaria per il voto domiciliare e assistito sarĂ rilasciata esclusivamente dal Servizio di Medicina Legale, disponibile presso vari presidi dell’ASP in provincia di Trapani. I cittadini possono recarsi negli uffici dal lunedì al venerdì, con orari specifici a seconda della sede, per completare la richiesta. Ad esempio, il centro di Trapani-Erice si trova alla Cittadella della Salute, mentre altri presidi sono dislocati in localitĂ come Valderice, Buseto Palizzolo e Pantelleria, offrendo servizi ai cittadini in diverse aree.
Ultime OpportunitĂ per la Richiesta di Certificazione
Va sottolineato che nei giorni 7 e 8 giugno sarĂ possibile richiedere la certificazione anche presso le sedi comunali, permettendo una maggiore accessibilitĂ a chi potrebbe avere difficoltĂ a recarsi nei presidi dell’ASP. Un dettaglio importante che facilita l’inclusione di tutti gli elettori.
Un Passo Avanti per la Democrazia
Questi provvedimenti evidenziano l’impegno dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani per garantire che ogni cittadino possa partecipare attivamente alla vita democratica del paese, indipendentemente dalle proprie condizioni di salute. La possibilitĂ di votare domicilio e con assistenza segna un significativo passo avanti verso un sistema elettorale piĂą inclusivo e accessibile.