“Ristrutturazione delle strade a Messina | Come reagiranno i cittadini ai nuovi divieti?”

Ristrutturazioni e Limitazioni Viabili a Messina: Cosa Aspettarsi in Questo Mese

A partire da oggi, lunedì 19 maggio, i cittadini di Messina si trovano a dover affrontare diverse limitazioni alla viabilitĂ  a causa di importanti lavori di razionalizzazione e di efficientamento delle reti idriche interiori, che si protrarranno fino al 19 giugno 2025. Questi interventi mirano a ridurre le perdite d’acqua e a migliorare le infrastrutture cittadine.

Le zone interessate

Le limitazioni si concentrano sulle vie Brescia, Bergamo, Catania e il viale Europa, dove sono stati istituiti divieti di sosta e transito pedonale per garantire la sicurezza di operai e cittadini. In particolare, il divieto di sosta è attivo 0-24 nei tratti specificati, mentre sul marciapiede lato est di via Catania è vietato il transito pedonale. Il limite di velocità in queste aree sarà fissato a 30 km/h, per tutelare la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Interventi di Manutenzione nella Zona Centro

Parallelamente, il Comune ha avviato lavori di scerbatura, potatura e spazzamento in diverse vie del centro cittadino, che proseguiranno fino al 31 maggio. Anche in questo caso, saranno applicati divieti di sosta e restrizioni per il transito pedonale, ma sarĂ  garantita la continuitĂ  del passaggio pedonale sul lato opposto delle strade interessate.

Rifacimento Marciapiedi in Via Conte di Torino

Infine, un altro significativo intervento riguarda il rifacimento di un tratto di marciapiede in via Conte di Torino, che andrĂ  avanti fino al 13 giugno 2025. Qui, le limitazioni alla sosta e il restringimento della carreggiata garantiranno sia la sicurezza dei pedoni sia l’accesso agli accessi privati, il tutto con un’adeguata segnaletica di indirizzamento.

Con queste azioni, l’amministrazione comunale si impegna a migliorare le infrastrutture cittadine e a garantire la sicurezza dei cittadini. Tuttavia, è fondamentale che gli abitanti di Messina si informino sui cambiamenti nella viabilità per evitare disagi e sfruttare al meglio i servizi.