Garlasco, il Dna che riapre il caso | Sempio e Stasi sotto i riflettori per una verità inaspettata!

Garlasco: Sempio e Stasi Interrogati in Contemporanea, C’è Un Nuovo Sviluppo?

BOLOGNA – Il caso del delitto di Garlasco, che ha scosso l’Italia quasi vent’anni fa, torna al centro dell’attenzione. Domani, presso la Procura di Pavia, Alberto Stasi e Andrea Sempio saranno interrogati contemporaneamente, in quello che potrebbe rappresentare un punto di svolta significativo nella vicenda.

Alberto Stasi, già condannato in via definitiva per l’omicidio di Chiara Poggi, e Andrea Sempio, attualmente indagato per omicidio dopo una nuova perizia sul DNA, sono al centro di una nuova fase dell’inchiesta. Le recenti scoperte scientifiche hanno rivelato che il DNA trovato sotto le unghie della vittima sia compatibile con un contatto diretto, contrariamente all’ipotesi iniziale che suggeriva l’utilizzo di un oggetto in comune, come il computer della vittima.

La Nuova Attualità del Caso

L’attenzione sui dettagli del caso si è riaccesa nelle ultime settimane, con l’approssimarsi dell’anniversario dell’omicidio di Chiara Poggi avvenuto il 13 agosto 2007. Gli inquirenti hanno deciso di interrogare nuovamente Sempio per chiarire eventuali incongruenze nel suo racconto. A soli diciannove anni all’epoca del delitto, era amico del fratello minore di Chiara, Marco Poggi.

Un particolare nodo da sciogliere riguarda le telefonate fatte da Sempio a casa Poggi nei giorni precedenti all’omicidio. Seppur Sempio avesse dichiarato di cercare Marco, chiedendosi come mai non fosse a casa, emerge un apparente conflitto poiché Marco era in vacanza.

Le Telefonate e i Rapporti con la Vittima

Di particolare interesse sono tre telefonate effettuate da Sempio al telefono fisso di casa Poggi, che destano sospetti. Le ricostruzioni mostrano che Sempio avesse composto quel numero solo due volte dal gennaio ad agosto dello stesso anno. La testimonianza di Marco Poggi sarà fondamentale, poiché potrebbe rivelare differenze nei rapporti di amicizia tra Sempio e la famiglia Poggi.

È significativo notare che alcuni conoscenti affermano che il rapporto tra Marco e Sempio si sia raffreddato dopo il delitto. Le affermazioni della famiglia Sempio contrastano con questa visione, creando un quadro complesso che l’indagine cerca di chiarire.

Un Alibi Ambiguo

Sempio sarà quindi chiamato a fornire spiegazioni sul proprio alibi la mattina del 13 agosto 2007. Inizialmente, aveva affermato di essere andato a un negozio chiuso della Feltrinelli. Due giorni dopo, cercò di giustificare la sua posizione mostrando uno scontrino di parcheggio, ma le circostanze riguardanti la sua conservazione sollevano ulteriori interrogativi.

Durante conversazioni intercettate, Sempio menzionò un "errore" nel presentare il ticket di parcheggio, il che ha suscitato sospetti tra gli inquirenti. Il fatto che non abbia mai agganciato la cella di Vigevano il giorno dell’omicidio alimenta ulteriormente i dubbi sulla sua versione dei fatti.

Verso Nuove Rivelazioni

Mentre Sempio potrebbe avvalersi della facoltà di non rispondere nell’interrogatorio di domani, Alberto Stasi sarà ascoltato come testimone assistito, il che potrebbe portare a rivelazioni importanti riguardanti i rapporti tra i giovani di Garlasco. Nessuno sa quale svolta si possa delineare nella storia di questo complesso caso che ha avuto ripercussioni profondamente emotive e giuridiche, ma l’attenzione rimane alta, con la speranza che la verità possa finalmente emergere.