
Tunisia e la sfida dei diritti: un incontro a Roma per accendere i riflettori sulla situazione attuale
Roma si prepara a ospitare un’importante conferenza dedicata ai diritti umani in Tunisia, intitolata "Sfida Tunisia: cosa rischiano le persone migranti e la società civile". L’evento, organizzato dall’agenzia di stampa Dire, si svolgerà venerdì 23 maggio alle 18 nella redazione in corso d’Italia 38/a.
L’incontro mira a fornire un’analisi approfondita della situazione dei diritti umani in Tunisia e per le persone migranti, con un focus particolare sulle normative che sono state definite "liberticide". Le testimonianze di giornalisti, attivisti e migranti saranno al centro del dibattito, offrendo un’illuminante visuale sulle sfide attuali che affronta il paese nordafricano.
Tra i relatori, si troveranno Mirko Keiberth, giornalista tedesco corrispondente da Tunisi, e Eckart Winter, attivista per i diritti dei migranti. David Yambio, presidente della rete Refugees in Libya, porterà il suo contributo dal contesto libico, mentre Majdi Karbai, politico tunisino del partito Attayar, interverrà in videocollegamento. Ad arricchire ulteriormente l’incontro, alcuni migranti provenienti dai campi profughi informali dell’area rurale di Sfax condivideranno le loro esperienze tragiche e i rischi che corrono.
Con l’introduzione di Nico Perrone, direttore della Dire, e la moderazione della giornalista Alessandra Fabbretti, questo evento si propone di accrescere la consapevolezza e stimolare un confronto costruttivo su un tema di vitale importanza.
L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti, e l’incontro si terrà in lingua italiana, rendendolo accessibile a un vasto pubblico interessato a comprendere meglio le complessità della situazione tunisina. Con questo evento, la Dire spera di favorire un dialogo significativo sulla fine delle ingiustizie e sulla promozione dei diritti umani.