Tre giorni di dibattito con 130 esperti | Scopri come ASP Trapani sta cambiando la psicologia!

Tre giorni di dibattito per la psicologia: al via le "Giornate di Psicologia" a Bonagia

Si apre mercoledì 21 maggio alla Tonnara di Bonagia un evento significativo per il mondo della psicologia: le "Giornate di Psicologia: nuove rotte da esplorare". Questo convegno, organizzato dal Servizio di Psicologia dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, si propone di analizzare temi attuali e di grande rilevanza, attraverso il contributo di esperti del settore.

L’incontro, che si svolgerĂ  fino a venerdì 23 maggio, vedrĂ  la partecipazione di 130 professionisti del campo, con interventi previsti da ben 25 relatori di vasta esperienza. “L’obiettivo è quello di individuare nuove strade per migliorare il servizio di psicologia offerto agli utenti”, ha dichiarato il dottor Giuseppe Giacalone, coordinatore dell’evento e direttore del Servizio di Psicologia dell’ASP Trapani.

Il programma delle giornate è ricco e variegato, con sessioni dedicate a tematiche cruciali quali la psicologia giuridica, territoriale e ospedaliera. Durante questi incontri, i partecipanti avranno l’opportunitĂ  di confrontarsi e scambiarsi opinioni in un ambiente stimolante, creando sinergie utili per il futuro della professione.

“Questo evento rappresenta un passo importante per aggiornare le competenze e affrontare le sfide contemporanee della psicologia”, ha aggiunto Giacalone. La condivisione delle esperienze professionali tra gli psicologi è fondamentale per potenziare le risorse a disposizione di chi si trova ad affrontare situazioni complesse, che richiedono un’approccio multidisciplinare.

Le "Giornate di Psicologia" si configurano quindi non solo come un momento di apprendimento, ma anche come un’opportunità di networking tra professionisti, al fine di costruire una rete di supporto e collaborazione che possa elevare la qualità del servizio offerto.

Concludendo, questo evento si propone di tracciare una nuova rotta nell’ambito della psicologia, stimolando idee innovative e affrontando questioni di rilevanza sociale. La presenza di tanti esperti conferma la necessità e l’importanza di queste discussioni, destinate a lasciare un segno nel panorama psicologico locale.