97 arresti shock | La ‘ndrangheta non è finita, ma solo all’inizio della sua disfatta?

Operazione Millennium: 97 Arresti contro la ‘ndrangheta in tutta Italia

REGGIO CALABRIA – Un’ampia operazione antindrangheta ha preso piede oggi in diverse città italiane, portando all’esecuzione di 97 provvedimenti di custodia cautelare. L’iniziativa, denominata ‘Millennium’, è stata coordinata dalla Procura della Repubblica, con la direzione della DDA di Reggio Calabria. Le operazioni si sono svolte non solo nel sud Italia, ma anche in importanti centri settentrionali, come Milano e Bologna.

Le città coinvolte in questa vasta operazione includono Milano, Monza e Brianza, Pavia, Nuoro, Bologna, Reggio Calabria, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Roma, Rimini, Verona, Agrigento e Torino. Questo significativo dispiegamento di forze dell’ordine rappresenta un duro colpo per alcune delle più potenti cosche di ‘ndrangheta, le quali operano in regime di monopolio nel traffico di stupefacenti.

Le accuse mosse contro i membri delle cosche sono gravi e variegate, includendo reati di associazione a delinquere di tipo mafioso, concorso esterno all’associazione mafiosa, e associazione finalizzata al traffico, sia nazionale che internazionale, di sostanze stupefacenti. Tra i crimini per cui sono stati arrestati i soggetti coinvolti figurano anche estorsione, sequestro di persona a scopo di estorsione, e scambio elettorale politico mafioso.

In particolare, gli inquirenti hanno messo in luce come le cosche calabresi avessero creato una struttura organizzativa stabile e ben collaudata, frutto di alleanze tra le varie famiglie mafiose della provincia di Reggio Calabria. Questo sistema ha consentito loro non solo di gestire il traffico di stupefacenti, ma anche di esercitare un controllo significativo su vari ambiti economici e sociali.

Le operazioni di oggi rappresentano un segnale forte della determinazione delle autorità nel combattere la criminalità organizzata e nel ripristinare la legalità in tutte le regioni italiane. L’operazione Millennium è sicuramente un passo importante verso la smantellazione della rete ‘ndranghetista, contribuendo a far emergere la clandestinità e il potere di queste organizzazioni.

In conclusione, nonostante i progressi ottenuti, la lotta contro la ‘ndrangheta continua e richiede un costante impegno da parte delle istituzioni e della società civile, affinché si possa finalmente vedere un’Italia libera da queste forme di criminalità.