Fitet Sicilia lancia un’iniziativa sorprendente | Scopri come ottenere voucher sportivi per i tuoi figli!

Avviata la Procedura per i "Voucher Sportivi ai Minori" in Sicilia: Un Sostegno alla Pratica Sportiva

L’Assessorato regionale allo Sport ha ufficialmente avviato, tramite il Decreto 1334, la procedura per l’accesso ai "Voucher sportivi ai minori" per l’anno 2025. Questa misura è destinata a supportare le famiglie con un ISEE familiare inferiore ai 12.000 euro, mirando a promuovere la pratica sportiva tra i più giovani.

Sostegno concreto per le famiglie siciliane

Il provvedimento rappresenta un’importante opportunità per le famiglie siciliane che desiderano iscrivere i propri figli a corsi sportivi. Grazie a questo voucher, le spese per la pratica sportiva diventeranno più accessibili, favorendo così un incremento nella partecipazione giovanile agli sport. L’iniziativa si pone l’obiettivo di contrastare l’emarginazione sociale e aumentare l’inclusività nel mondo dello sport.

Documentazione necessaria in arrivo

A breve, l’Assessorato diramerà un nuovo avviso contenente i dettagli relativi ai termini di presentazione della documentazione necessaria che dovrà essere inviata ai Comitati Regionali. È fondamentale che le famiglie si preparino a raccogliere quanto prima i documenti richiesti per poter accedere al voucher e garantire così ai propri figli la possibilità di praticare l’attività sportiva prescelta.

Il ruolo della FITET Sicilia

La Federazione Italiana Tennis Tavolo (FITET) Sicilia svolgerà un ruolo cruciale in questo processo, essendo coinvolta nelle approvazioni degli elenchi delle società richiedenti i voucher sportivi. Il supporto delle associazioni sportive locali sarà essenziale per garantire una distribuzione capillare delle informazioni e per facilitare l’accesso al programma.

Con l’avvio di questa iniziativa, la Sicilia si conferma attenta alle esigenze delle famiglie e al benessere dei più giovani, puntando sull’importanza dello sport come strumento di crescita e socializzazione. La speranza è che, grazie a queste misure, sempre più bambini possano scoprire il mondo dello sport, contribuendo così a formare una società più sana e attiva.