
Visita del Comandante delle Forze Operative Sud a Palazzo Zanca: Un incontro di sinergia e collaborazione
Messina, 21 maggio 2025 – Oggi, Palazzo Zanca ha accolto il Generale di Divisione Andrea Di Stasio, Comandante delle Forze Operative Sud (COMFOP Sud) dell’Esercito Italiano. Questa visita di cortesia, organizzata dal Vicesindaco Salvatore Mondello, ha rappresentato un importante momento di confronto tra le istituzioni civili e militari.
Accompagnato dal Generale di Brigata Pasquale Spanò, Comandante della Brigata Meccanizzata “Aosta”, Di Stasio ha partecipato a una serie di incontri istituzionali e protocollari. L’incontro si è svolto in un clima di grande cordialità, riflettendo il profondo legame esistente tra il Comune di Messina e le Forze Armate.
Durante il colloquio, il Vicesindaco Mondello ha espresso vivo apprezzamento per l’impegno delle Forze Armate, sottolineando l’importanza del loro operato, che non si limita solo a interventi di pianificazione e controllo delle attività tattiche, ma si estende anche a numerosi ambiti umanitari e sociali, di rilevante valore per la collettività.
Al termine del colloquio, Mondello ha offerto al Generale Di Stasio un gesto simbolico; gli ha donato il crest del Comune di Messina accompagnato da un volume dedicato al patrimonio comunale. In segno di reciproco rispetto, il Generale ha ricambiato l’omaggio con il crest dell’Esercito Italiano.
Questo incontro non solo ha rafforzato i rapporti tra il Comune e l’esercito, ma ha anche messo in luce il ruolo fondamentale delle Forze Armate nel supporto alla comunità, evidenziando come la loro presenza sia un elemento chiave per il benessere sociale e umano della città.