
Milano, palcoscenico dell’innovazione: presentato il "New Deal Digitale"
MILANO – La capitale lombarda ha accolto, per la quarta volta, lo Young Innovators Business Forum, un’importante iniziativa promossa dall’Angi – Associazione Nazionale Giovani Innovatori. Il forum, svoltosi presso il centro di innovazione Meet, ha riunito esperti del settore tecnologico e studenti, con l’obiettivo di discutere le attuali sfide e opportunità che il contesto digitale presenta.
Nel corso della giornata, i partecipanti hanno affrontato temi cruciali, tra cui l’impatto dell’intelligenza artificiale e i crescenti problemi di cybersicurezza. Inoltre, si è messo in evidenza come la rivoluzione tecnologica offra straordinarie occasioni per i giovani e le imprese, senza dimenticare l’importanza della sostenibilità come fattore fondamentale per il futuro.
“I giovani rappresentano il futuro delle nostre generazioni”, ha affermato Gabriele Ferrieri, presidente di Angi, evidenziando la nutrita partecipazione di studenti. È stato significativo vedere una sala colma di giovani pronti a confrontarsi e a contribuire attivamente alla costruzione di un futuro tecnologico.
Un momento clou dell’evento è stata la presentazione del manifesto per il rilancio dell’Italia, chiamato "New Deal Digitale". Ferrieri ha sottolineato che questo documento vuole essere un contributo fondamentale per le istituzioni italiane ed europee, volto a “vincere la sfida della nostra generazione”. Il manifesto non solo persegue l’obiettivo di rappresentare i giovani ma anche di garantire che l’Italia diventi un attore protagonista in questa cruciale fase di trasformazione.
Con l’ambizione di rinnovare il proprio impegno a livello nazionale, Angi si propone come catalizzatore per la partecipazione dei giovani italiani nelle dinamiche della rivoluzione digitale. Questo incontro non è solo un punto di incontro, ma un passo avanti verso un’Italia più innovativa e consapevole del proprio potenziale nel panorama mondiale.
L’incontro di Milano si conferma quindi un’importante piattaforma di dialogo e di scambio, destinata a segnare il passo per le generazioni future e a posizionare i giovani come artefici del cambiamento.