
Randazzo in Sicurezza: Al Via i Lavori di Consolidamento del Quartiere Santa Maria
Manca poco all’inizio dei lavori di consolidamento nel quartiere Santa Maria di Randazzo, un’area del versante sud che ha vissuto negli ultimi anni la drammatica esperienza di frane e smottamenti. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha finalmente pubblicato la graduatoria definitiva per l’assegnazione dei lavori.
Ad aggiudicarsi l’incarico, con un ribasso significativo del 33,1%, è stata la Yerax srl di Milano, per un importo complessivo di 765 mila euro. L’intervento ha come obiettivo principale la stabilizzazione del versante, fondamentale per mettere in sicurezza le abitazioni che si trovano a ridosso del costone roccioso.
La situazione attuale è allarmante: il quartiere, compreso tra piazza Monsignor Mancini e corso Umberto I, è stato classificato a elevato rischio, a causa di ripetuti episodi di frane che hanno gravemente danneggiato edifici, infrastrutture e strade circostanti.
Le tecniche di intervento prevedono l’installazione di reti metalliche e sistemi di chiodatura, oltre a una serie di funi di ancoraggio. Ulteriori misure comprendono il disgaggio di blocchi rocciosi instabili e la bonifica degli argini del torrente Annunziata, volto a garantire una maggiore sicurezza per i residenti. Le opere di pulizia, con l’eliminazione della vegetazione selvaggia, completeranno un intervento atteso da tempo e che rappresenta un passo significativo verso la tutela del territorio.
In un contesto in cui le calamità naturali sembrano aumentare di frequenza e gravità, l’impegno delle istituzioni per la protezione delle comunità diventa imprescindibile. Con l’avvio di questi lavori, la Regione Siciliana dimostra di voler affrontare seriamente il problema del dissesto idrogeologico, puntando a una maggiore sicurezza per tutti i suoi cittadini.