
Cocaina e droga inaspettate: operazione antidroga a Napoli
NAPOLI – Un’operazione dei Carabinieri ha rivelato un inquietante scenario legato al traffico di droga nel capoluogo campano. Nella giornata di ieri, i militari della compagnia Stella hanno condotto controlli mirati nei quartieri di Scampia, Secondigliano e San Pietro a Patierno, con risultati sorprendenti.
Cocaina trovata in un cimitero
Durante le perquisizioni, un 64enne custode di un cimitero è stato denunciato dopo che i cani delle unità cinofile hanno rinvenuto 11 dosi di cocaina nascoste nell’armadietto del suo spogliatoio. Questa scoperta ha sollevato interrogativi sulla presenza di droga in luoghi insospettabili, ora più che mai evidenti.
Giovani spacciatori a Scampia
L’operazione ha anche portato all’arresto di due minorenni, entrambi di 17 anni, a Scampia. I ragazzi, provenienti da Marano e Qualiano, sono stati sorpresi con alcune dosi di hashish e una somma in contanti di 250 euro, presumibilmente provento di attività illecite. Dopo un breve interrogatorio, sono stati denunciati e riaffidati ai loro genitori.
Perquisizioni a tappeto negli alloggi popolari
In un altro blitz effettuato nel Lotto T/B di via Fellini, sono stati trovati 147 grammi di hashish e 160 grammi di marijuana nel vano ascensore delle aree comuni. La droga, già suddivisa in dosi pronte per la vendita, è stata sequestrata a carico di ignoti, sottolineando l’operatività continua della rete di spaccio nelle zone più vulnerabili della città .
Arresti da provvedimenti giudiziari
Durante le operazioni, sono stati arrestati tre individui in esecuzione di distinti provvedimenti giudiziari. Tra di loro, figurano la 33enne Rita Pirolozzi, condannata a 2 anni di reclusione per cumulo di pena, e Pasquale Cardarelli, 52 anni, con una pena di 5 anni per furto aggravato e estorsione. Infine, Salvatore Sanges, 35enne napoletano, dovrà scontare 15 anni e 10 mesi per reati legati agli stupefacenti.
Questa operazione sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il traffico di droga, rivelando anche le connessioni inaspettate tra luoghi e individui.
La lotta continua
La presenza di droga in contesti così vari e insospettabili evidenzia la complessità del fenomeno e la necessità di intensificare i controlli. Napoli si ritrova nuovamente a fronteggiare una realtà che richiede attenzione costante e azioni mirate per garantire sicurezza e legalità .