
Eurolls lancia innovativi brevetti per la lavorazione del titanio a New York
NEW YORK – È stata un’annuncio significativo quello di Eurolls, la multinazionale metalmeccanica friulana, che ha rivelato a New York di aver sviluppato nuovi brevetti industriali per la trasformazione della vergella di titanio, con diametri che arrivano fino a 1.2 mm. Questo traguardo rappresenta un notevole passo avanti per l’azienda, nonché un sostanziale investimento di 2 milioni di euro in ricerca e sviluppo.
“Abbiamo dedicato una sezione apposita del nostro comparto R&D, presso il quartier generale di Attimis (Udine), per la ricerca sulla lavorazione del titanio," ha dichiarato Renato Railz, presidente di Eurolls. Grazie al lavoro del team di ricerca, l’azienda è riuscita a perfezionare la laminazione della vergella e dei fili sottili di titanio, aprendo la strada a nuove applicazioni nei settori aeronautico e automotive, oltre che nell’ambito medico.
Un aspetto cruciale delle innovazioni annunciate è rappresentato dall’incremento della domanda da parte dell’industria della difesa, fenomeno alimentato da sfide geopolitiche e dall’emergente tecnologia dell’additive manufacturing. “Il titanio sta diventando più accessibile ed economico, con un’espansione delle sue applicazioni nell’aerospaziale e nel medicale,” ha continuato Railz.
In particolare, il titanio viene impiegato per la creazione di componenti complessi e personalizzati, e si sta affermando in settori innovativi come l’energia rinnovabile, dove viene utilizzato per turbine eoliche offshore e celle solari. In questo contesto, la lavorazione del titanio sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti, stimolato dall’innovazione tecnologica e dalle crescenti esigenze di mercato.
Railz ha presentato le innovazioni inizialmente ad Atlanta, Georgia, durante la fiera Interwire Trade Exposition, prima di spostarsi a New York per promuovere un pacchetto di impianti di alta tecnologia che includono processi di laminazione, raddrizzatura, preparazione della superficie e più.
“Gli Stati Uniti saranno il nostro mercato di riferimento per queste nuove tipologie di prodotto,” ha affermato Railz. L’azienda si sta posizionando come un major player nel settore della laminazione e rulli, specializzandosi nella lavorazione della vergella di titanio e adottando la tecnologia della laminazione a freddo come alternativa alla tradizionale trafilatura.
Con un fatturato superiore ai 65 milioni di euro lo scorso anno e una rete di 5.000 clienti a livello globale, Eurolls mostra un forte potenziale di crescita. L’azienda, già presente in diverse nazioni, incluse Cina, Messico e Brasile, ha in programma di aprire un nuovo sito produttivo negli Stati Uniti, rafforzando ulteriormente la sua presenza internazionale.
Questa innovazione nella lavorazione del titanio non solo rappresenta un grande successo per Eurolls, ma sottolinea anche l’importanza strategica di questo metallo versatile in un mercato sempre più globale e competitivo.