Spalletti si ritira | Chi guiderà realmente la Nazionale? La corsa al nuovo ct è iniziata!

Chi sarà il nuovo ct della Nazionale? Inizia la ricerca dopo l’uscita di Spalletti

ROMA – È ufficiale: Luciano Spalletti non sarà più il commissario tecnico della Nazionale italiana. A confermarlo è lo stesso allenatore, che ha dichiarato di essere stato informato dal presidente della Federazione, Gabriele Gravina, della sua imminente uscita di scena, prevista dopo la partita contro la Moldavia. In una nota carica di responsabilità, Spalletti ha affermato: “Non avevo intenzione di mollare, ma mi assumo la responsabilità”.

Con il suo addio, si apre un’importante fase di consultazione per la scelta del suo successore. Spalletti, che ha invitato a “vincere e convincere lunedì per aiutare chi mi sostituirà”, lascia il campo libero ad una serie di figure di spicco del panorama calcistico italiano.

Le principali candidature

Il nome più accreditato per sostituire Spalletti è quello di Stefano Pioli. Ex allenatore del Milan e attualmente al comando dell’Al-Nassr, in Arabia Saudita, Pioli ha manifestato una disponibilità di massima a tornare in Italia. La sua esperienza e il suo approccio tecnico potrebbero rappresentare un valore aggiunto per la Nazionale.

Un’altra figura storica del calcio italiano è Claudio Ranieri, il “papà laico” del calcio nazionale. Sebbene sia molto stimato sia dalla Federcalcio che dal pubblico, attualmente è legato alla Roma, dove ha ricevuto l’interessamento della federazione. Ranieri ha gentilmente declinato, affermando: “Onorato dell’interessamento, ma no grazie.”

Opzioni meno probabili

Le altre opzioni, già meno attendibili, includono nomi iconici come Roberto Mancini, Daniele De Rossi, Fabio Cannavaro e Rino Gattuso. Mancini, dopo la sua controversa uscita post-Europeo, appare una scelta utopica, mentre gli altri nomi evocano passione e impegno, ma non sembrano ancora in grado di garantire la tenuta strategica necessaria per un ruolo così delicato.

Conclusione

Il futuro della Nazionale è nelle mani della Federazione, che dovrà operare una scelta cruciale nei prossimi giorni. Con un casting già aperto, l’Italia attende di scoprire chi sarà il nuovo capitano di questa grande nave. Gli italiani si augurano che il prossimo ct possa portare una ventata di entusiasmo e nuove vittorie, ridando al calcio azzurro la gloria che merita.