
Giubileo dell’Istituto Di Vittorio: 25 Anni di Passione Educativa e Rinnovamento
Palermo ha vissuto una giornata di celebrazione dedicata allâIstituto Comprensivo Giuseppe Di Vittorio, che ha festeggiato i suoi 25 anni di attivitĂ . Un evento ricco di emozione ha unito alunni, famiglie e membri della comunitĂ per commemorare un percorso di crescita e cambiamento.
La cerimonia ha preso il via con unâincantevole esibizione dellâOrchestra dâIstituto, che ha aperto le porte a una nuova era con la presentazione del logo ufficiale, simbolo di progressione e identitĂ collettiva. Un segno tangibile di come la scuola continui a evolversi con il proprio territorio, integrando tradizione e innovazione.
Tra i momenti salienti della giornata, lâintervento della Dirigente Scolastica Angela Marciante ha toccato il cuore dei presenti. Con parole cariche di significato, ha delineato il percorso dell’istituto, sottolineando l’importanza della comunitĂ educativa. Presenti anche il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e il Consigliere Comunale Pasquale Terrani, che hanno condiviso il loro apprezzamento per l’impegno e la dedizione dimostrati da alunni e insegnanti.
Un ulteriore momento di grande significato è stata la presentazione ufficiale dell’Inno dell’Istituto, che racchiude valori di identitĂ e appartenenza, fortificando il legame tra la scuola e il suo territorio. âLa scuola è il luogo dove germoglia il futuroâ, ha affermato Pasquale Terrani, rimarcando il fondamentale ruolo che l’istruzione gioca nella societĂ .
La giornata non è stata solo un esercizio di nostalgia, ma un potente richiamo all’azione per continuare a costruire un ambiente scolastico vivace e in continuo movimento. L’Istituto Di Vittorio non si ferma, ma guarda avanti, continuando a lavorare con passione e amore per dar vita a nuovi sogni e progetti.
In conclusione, il 25° anniversario dellâIstituto rappresenta non solo un traguardo, ma anche un’opportunitĂ per riflettere sul futuro, accogliendo nuove sfide e esperienze in un percorso educativo sempre in crescita.