
G7 in Canada: Meloni Sottolinea lâImportanza della Renuncia Nucleare da Parte dellâIran
ROMA â Al termine del G7 tenutosi in Canada, la premier Giorgia Meloni ha espresso lâobiettivo condiviso della comunitĂ internazionale: la rinuncia dellâIran a diventare una potenza nucleare. Durante la conferenza stampa, Meloni ha affermato: "Non sarebbe solo una minaccia per Israele, ma anche per tutti noi." Questa posizione riflette un consenso fra i leader presenti al vertice, evidenziando la preoccupazione per la stabilitĂ regionale e globale.
La questione dellâintervento militare da parte degli Stati Uniti ha sollevato interrogativi, come dimostrato dalla domanda sul fatto se lâItalia sarebbe disposta a prestare le sue basi. Meloni ha risposto con cautela, affermando: "Quando accadrĂ convocheremo le persone che dobbiamo convocare e prenderemo le nostre decisioni." La premier ha chiarito che ogni decisione sarĂ presa con ponderazione e non è affrettata.
La De-Escalation Come PrioritĂ
Sottolineando lâimportanza della de-escalation, Meloni ha commentato la necessitĂ di "lavorare per disinnescare la minaccia" rappresentata dalle tensioni attuali. Ha spiegato che qualsiasi soluzione deve passare attraverso negoziati, affermando che la comunitĂ internazionale è concorde nellâaffrontare questa sfida.
Un tema delicato ha riguardato la possibilitĂ di Putin come mediatore. Meloni ha dichiarato: "Non mi pare ci fosse questa grande disponibilitĂ da parte di nessuno." La premier ha espresso il suo scetticismo sul ruolo attivo della Russia nella mediazione, sostenendo che affidare a una nazione in guerra il compito di mediare su un altro conflitto non sarebbe appropriato.
Forte Impegno per un Cessate il Fuoco a Gaza
Riguardo alla situazione a Gaza, Meloni ha espresso ottimismo sul potenziale per un cessate il fuoco, dicendo: "Credo che sia un momento nel quale si può arrivare a un cessate il fuoco." Ha messo in evidenza la convergenza di opinioni tra i leaders del G7, con questa posizione che sarà incorporata nel documento finale del vertice.
Inoltre, la premier ha sottolineato lâimportanza del piano di ricostruzione proposto dai Paesi arabi: "Il ruolo dei Paesi arabi, segnatamente dei paesi del Golfo, nella regione è fondamentale." Meloni ha espresso la volontĂ di sostenere questi sforzi per trovare una soluzione duratura in Gaza.
Negoziazione Sui Dazi: Ottimismo Moderato
Sui temi commerciali, Meloni ha fatto riferimento alle negoziazioni attive riguardanti i dazi, partendo dal colloquio tra il presidente degli Stati Uniti e la presidente della Commissione Europea. Ha assicurato che le discussioni continuano e ha notato: "Lo scenario è cambiato e dobbiamo essere fieri del lavoro fatto per costruire un dialogo costante." Anche se non si è dichiarata ottimista, ha ribadito che continuare il dialogo è essenziale.
Materie Prime Critiche: Nuova Alleanza nel G7
Infine, Meloni ha accolto con favore lâiniziativa del primo ministro canadese riguardante le materie prime critiche, considerata un notevole passo avanti per il G7. Ha dichiarato: "Credo sia un ottimo risultato di questo G7." Questo progetto sottolinea lâimportanza di cooperare nel settore delle risorse necessarie per il futuro.
In sintesi, il G7 ha rappresentato un momento cruciale per riaffermare gli obiettivi comuni nella lotta contro la proliferazione nucleare, nella gestione dei conflitti regionali e nel rafforzamento della cooperazione economica tra le nazioni.