
Sinner annuncia la separazione dal suo team: “A volte bisogna prendere strade diverse”
ROMA – Il numero 1 del tennis mondiale, Jannik Sinner, ha affrontato con trasparenza i recenti cambiamenti nel suo team, in particolare l’abbandono di Marco Panichi e Ulises Badio. In una conferenza stampa tenutasi in preparazione al torneo di Wimbledon, Sinner ha chiarito: “Non c’è una ragione specifica per cui sono stati fatti questi cambiamenti. Non è successo nulla di eclatante.” Secondo il campione azzurro, a volte le decisioni devono essere prese per seguire percorsi nuovi.
Riflettendo sulla tempistica della scelta, Sinner ha infatti dichiarato: “Il timing non è il migliore, ma avendo lavorato tanto per questo torneo, il momento della scelta non dovrebbe influire.” Con la sua mente focalizzata sulla competizione imminente, ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sul gioco e sull’allenamento, affermando: “Wimbledon è speciale per me, e adesso voglio concentrarmi sul giocare.”
Sinner pronto alla sfida di Wimbledon
Atteso come uno dei protagonisti principali di Wimbledon, Sinner ha espresso il desiderio di “giocare qui il mio tennis migliore.” L’azzurro è pronto a rilanciare la sfida al suo principale rivale, lo spagnolo Carlos Alcaraz, con la speranza di diventare il primo italiano, sia uomo che donna, a conquistare un titolo di singolare a Wimbledon. Se riuscisse in quest’impresa, Sinner aggiungerebbe il quarto titolo del Grande Slam al suo palmarès, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nella storia del tennis italiano.
Con alle spalle il suo 23° torneo dello Slam, Sinner ha l’obiettivo ambizioso di qualificarsi per la prima finale a Wimbledon. Realizzando questo sogno, diventerebbe il 11° giocatore nell’era Open a raggiungere la finale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, un’impresa compiuta solo da pochi.
Sinner in doppio misto e nuove collaborazioni
Oltre alla competizione nel singolare, Sinner scenderà in campo anche nel doppio misto, affiancato dalla statunitense Emma Navarro. “L’ho incontrata l’altro giorno per la prima volta, non ci eravamo mai parlati prima,” ha rivelato Sinner, felice di intraprendere questa nuova avventura. “Penso comunque che vedere una coppia diversa dal solito possa essere divertente anche per i tifosi.”
Un duetto con Andrea Bocelli
Non solo tennis nella vita di Sinner. Il giovane atleta ha recentemente collaborato con il famoso tenore Andrea Bocelli in un duetto, attività che Sinner ha definito “diverso da quello che faccio di solito, ma sono onorato.” Questo progetto, realizzato nel periodo di inattività forzata dal campo, ha rappresentato per lui un’ulteriore opportunità di crescita artistica e personale.
In un momento cruciale della sua carriera, Jannik Sinner dimostra di avere chiari i suoi obiettivi e di essere pronto a affrontarli con determinazione e passione. Con Wimbledon alle porte, il campione di San Candido è pronto a dare il massimo per raggiungere le sue mete.