
Qualificati per la fase nazionale del Ping Pong Kids: i giovani talenti siciliani
Si è svolta a Caltanissetta la fase regionale di selezione della rappresentativa siciliana per partecipare alla XXIV edizione nazionale del Ping Pong Kids. Il prestigioso evento ha visto la partecipazione di numerosi giovani atleti, segno di una crescente passione per il tennistavolo alle nuove generazioni.
L’organizzazione è stata curata dal Comitato Regionale della FITET, con la presenza del Responsabile organizzativo dell’attività sportiva, Carlo Pandolfini, e di altri esponenti del settore tecnico. La palestra Santo Spirito ha accolto 11 atleti maschi e 3 femmine, provenienti da diverse province siciliane, confermando la promozione del tennistavolo a livello giovanile.
I partecipanti sono stati giudicati dal Giudice Arbitro Walter Lo Piano, supportato da Giovanni Piro. Le prove di abilità motoria, unite ai tornei di singolare, hanno fatto da cornice a una giornata all’insegna dello sport e della socializzazione.
Un successo di numeri e spirito
Il Ping Pong Kids si rivolge ad atleti nati tra il 2014 e il 2017 e ha registrato un buon numero di adesioni. In totale, 15 atleti si sono iscritti, con una rappresentanza maschile molto attiva. Fra i nomi che si sono distinti, ci sono Federico Patanè e Leandro Di Natale, che rappresenteranno la Sicilia nelle rispettive categorie alla fase nazionale.
Nel settore femminile, spiccano Giulia Arrigo e Noemi Diliberto, pronte a dare il massimo a Terni. La selezione si è conclusa con prove di abilità motoria come corsa e salti, seguiti dalle gare di tennistavolo, che hanno messo in lucida evidenza le competenze tecniche degli atleti.
Dalle parole del tecnico
Il Referente Tecnico Regionale, Raffaele Iacono, ha elogiato l’impegno dei giovani atleti. “È stato motivo di grande soddisfazione notare tanto entusiasmo da parte dei ragazzini”, ha dichiarato, sottolineando come il supporto dei tecnici e dei genitori sia fondamentale per la crescita del movimento.
In un clima di calore e collaborazione, gli atleti hanno dimostrato notevoli progressi, un segnale positivo per il futuro del tennistavolo siciliano. “Dobbiamo continuare a lavorare bene nelle rispettive società e valorizzare il talento di questi ragazzi,” ha concluso Iacono.
Concludendo, il Ping Pong Kids non è solo una competizione, ma un’importante occasione di crescita per i giovani tennisti siciliani, che continuano a portare avanti con passione e determinazione il nome della propria regione. Il prossimo appuntamento a Terni sarà un banco di prova cruciale per questi talenti in erba.