
Emergenza Abitativa a Palermo: Assegnate Due Nuove Case Popolari
Il Comune di Palermo continua a fare fronte all’emergenza abitativa con azioni concrete e decisive. Recentemente, sono state assegnate altre due case popolari a famiglie che si trovano in lista per ricevere un’abitazione. Queste operazioni sono il risultato del recupero di immobili dello IACP abusivamente occupati, un problema che affligge diverse aree della città.
Le operazioni di sgombero, effettuate nei quartieri di Borgo Nuovo e Cep, sono state coordinate dall’assessore agli Interventi abitativi, Fabrizio Ferrandelli, in collaborazione con la polizia municipale e i carabinieri. Il successo di queste iniziative è reso possibile anche grazie a una nuova procedura che permette la comunicazione immediata di variazioni anagrafiche agli uffici dello IACP e del Comune.
L’assessore Ferrandelli ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro di coordinamento interistituzionale: “Questo è un’assoluta garanzia per le famiglie della lista dell’emergenza abitativa che sanno di poter avere con immediatezza una casa”. Un chiaro segnale, dunque, non solo di supporto verso coloro che hanno diritto a un’abitazione, ma anche un avviso a chi occupa immobili senza titolo.
Le assegnazioni successive alle operazioni di recupero segnano un passo importante nel contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive, ribadendo l’impegno dell’amministrazione comunale nel tutelare i diritti delle famiglie bisognose. Con queste azioni, si punta a garantire un futuro più stabile e dignitoso a chi vive in condizioni di precarietà abitativa.
L’amministrazione di Palermo, quindi, continua il suo impegno per affrontare una delle questioni sociali più urgenti della città, contribuendo a creare una comunità più equa e solidale.