
Folla di giovani a rischio nella via Alcara Li Fusi: sei pregiudicati allontanati da Adrano
Il 2 luglio 2025, Adrano è stata teatro di una situazione tanto insolita quanto pericolosa. Un gruppo di giovani, giunti dalla vicina Catania per realizzare un videoclip di un noto cantante neomelodico, ha invaso una trafficata arteria della città, creando disagi e mettendo in pericolo la sicurezza stradale.
Senza autorizzazione e senza freni
Il traffico in via Alcara Li Fusi è stato interrotto da una ventina di scooter e due automobili. Nonostante la presenza di numerose abitazioni, negozi e istituti scolastici nella zona, il gruppo non ha ottenuto alcuna autorizzazione per girare il video e si è abbandonato a comportamenti irresponsabili, come sfrecciare tra le auto e prendere direzioni contromano.
L’intervento della Polizia
La situazione è degenerata, costringendo la Polizia di Stato a intervenire. Gli agenti, notando il caos, hanno tentato di fermare le auto coinvolte nel progetto del videoclip. A fronte delle manovre spericolate dei giovani, i poliziotti hanno immediatamente intimato l’alt. La reazione è stata repentina: i conducenti degli scooter hanno tentato di dileguarsi tra le vie limitrofe, vanificando ogni possibilità di controllo.
Un gruppo problematico
Durante le operazioni, i controlli hanno rivelato che sei dei soggetti presenti erano pregiudicati, con un passato criminale di pesante rilevanza. Tra di loro, uno aveva precedenti per associazione mafiosa e vari reati gravi, incluso l’omicidio. Gli altri presentavano precedenti per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti.
Prevenzione e sicurezza pubblica
Il Commissariato di Adrano ha considerato seriamente la situazione, contenendo non solo un atto di disturbo pubblico, ma un vero e proprio pericolo per la sicurezza dei cittadini. Pertanto, tutte le informazioni sono state trasmesse alla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Catania. Come misura preventiva, sono stati emessi sei fogli di via obbligatori per i pregiudicati, vietando loro di tornare nella città di Adrano per due anni.
Una storia da non ripetere
Questo evento riapre il dibattito sul tema dell’abusivismo e della sicurezza nelle manifestazioni pubbliche. Sebbene la cultura neomelodica attragga un vasto pubblico, è fondamentale che tali eventi si svolgano nel rispetto delle norme e della sicurezza per tutti. I controlli delle autorità sono essenziali per garantire non solo il mantenimento dell’ordine pubblico, ma anche il benessere della comunità.