Siccità in Regione Siciliana | Gli agricoltori scoprono un aiuto inaspettato di 35 milioni di euro!

Sostegno alle Aziende Agricole Siciliane Colpite dalla Siccità del 2024

La Regione Siciliana ha avviato un importante programma di aiuti per le aziende agricole che hanno subito danni economici a causa della siccità del 2024. Un decreto del dipartimento regionale dell’Agricoltura ha ufficializzato la concessione di fondi a 23.062 agricoltori grazie a un finanziamento di 35 milioni di euro, provenienti dalla misura 23 del Programma di sviluppo rurale (Psr Sicilia 2014-2022).

Le risorse sono così ripartite: 18 milioni per il comparto agrumicolo, 11 milioni per il settore dell’olivo e 6 milioni per i comparti del mandorlo e del pistacchio. Questo intervento rappresenta un passo importante per sostenere l’economia agricola della regione, duramente colpita dalle recenti calamità climatiche.

L’assessore all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, ha commentato con soddisfazione l’iniziativa: «Raccogliamo un risultato importante – dichiarato Barbagallo – ottenuto in pochi mesi grazie a una proficua e concreta collaborazione tra il dipartimento regionale e Agea». Questa sinergia ha permesso di attuare un programma di sostegno celere, offrendo agli agricoltori l’opportunità di ricevere un aiuto concreto per i danni patiti.

La finestra temporale per la presentazione delle domande ai Centri di assistenza agricola si aprirà tra pochi giorni, e i beneficiari potranno tramite il portale Sian accedere alla procedura. Il termine per l’erogazione del sostegno è fissato entro il 31 dicembre 2025, con un importo massimo del ristoro che non supererà i 25 mila euro per ciascun agricoltore.

Questa manovra di sostegno si rende necessaria in un contesto in cui molti settori agricoli soffrono per le avversità climatiche, e segna un impegno della Regione per il supporto e la resilienza delle produzioni isolane.