
L’Orchestra Sinfonica Siciliana Incanta con un Concerto all’Aperto a Palermo
La stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica Siciliana continua a regalare emozioni sulla scena culturale dell’isola. Venerdì 4 luglio, alle ore 21, la famosa formazione musicale si esibirà in piazza Ruggiero Settimo a Palermo, promettendo una serata indimenticabile. L’evento, che è parte di un tour estivo, si ripeterà il giorno successivo, sabato 5 luglio, a Bolognetta, in piazza Caduti in guerra, sempre alle ore 21, con ingresso gratuito per tutti gli spettatori.
Sotto la direzione di Maurizio Colasanti, il programma del concerto si preannuncia ricco e variegato. Verranno presentati brani di straordinario virtuosismo violinistico di Pablo de Sarasate, inclusi l’Introduction et Tarantelle, i Zigeunerweisen e la Fantasia da concerto sulla “Carmen”, interpretati dal talentuoso violinista Stefan Milenkovich. Queste opere, conosciute per le loro sfide tecniche e la loro bellezza, promettono di catturare l’attenzione del pubblico e di esaltare le doti del solista.
Ma non si fermano qui le sorprese della serata: il programma prevede anche le danze dall’opera Le Cid di Jules Massenet e il vibrantissimo Danzón n. 2 di Arturo Márquez, che porteranno un tocco di freschezza latinoamericana al repertorio dell’Orchestra. Questo concerto sarà quindi un vero e proprio viaggio musicale attraverso diverse epoche e stili, capace di coinvolgere ogni tipo di ascoltatore.
La programmazione estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana non si conclude qui. L’11 luglio la musica tornerà a risuonare in piazza Ruggiero Settimo, mentre il 12 luglio si sposterà a Villa Piccolo a Capo d’Orlando, con l’eccezionale sassofonista e direttore Federico Mondelci, pronto a far risaltare le pagine di Bernstein e Aznavour.
Per chi desidera assistere al concerto di Palermo, i biglietti possono essere acquistati online su Vivaticket, con prezzi accessibili di 10 euro per l’intero e 5 euro per le riduzioni. Gli abbonati alla stagione 2024/25, studenti e disabili con necessità di accompagnatore possono approfittare di tariffe agevolate.
Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica, che potranno godere di performance di alta qualità in una delle cornici più belle della città. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la biglietteria dell’Orchestra Sinfonica Siciliana all’indirizzo email o ai numeri indicati nel comunicato.
In conclusione, questo evento rappresenta una fantastica opportunità per immergersi nella musica dal vivo, e per celebrare insieme la tradizione e l’innovazione artistica che contraddistingue la vivace scena culturale di Palermo.