Giorgia Meloni incontra Papa Leone XIV | Un dialogo inaspettato su fine vita e crisi globali!

Giorgia Meloni in udienza ufficiale da Papa Leone XIV

BOLOGNA – Nell’ambito di un’importante sessione diplomatico-religiosa, la premier Giorgia Meloni è stata ricevuta oggi per la prima volta in udienza ufficiale da Papa Leone XIV, eletto dopo la morte di Papa Francesco l’8 maggio 2025. L’incontro, avvenuto alle 11.30 al Palazzo Apostolico, ha segnato un momento storico per la giovane pontificato e per le relazioni tra l’Italia e la Santa Sede.

Durante il colloquio, uno dei temi centrali è stata la crescente preoccupazione per la situazione internazionale. La premier ha discusso con il Santo Padre delle crisi in atto, tra cui la guerra in Ucraina e il dramma di Gaza, ponendo attenzione anche sui conflitti nel Medio Oriente. Questi argomenti rimangono cruciali non solo dal punto di vista politico, ma anche morale e umano, nei quali il Vaticano è tradizionalmente coinvolto.

Accompagnata dai vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini e dal sottosegretario Alfredo Mantovano, Meloni ha anche avuto un incontro con il Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin. Questo incontro è stato dedicato a questioni più delicate, tra cui i rapporti Stato-Chiesa e il tanto dibattuto tema del fine vita.

In un altro contesto, il governo ha annunciato che il testo di legge relativo al fine vita sta per essere presentato in Parlamento. Un segnale delle ambizioni legislative dell’attuale amministrazione, che intende affrontare questioni sociali rilevanti e di grande impatto nella vita di molti cittadini italiani.

Questo incontro segna un passo importante nella cooperazione tra governo italiano e Vaticano, evidenziando come le questioni religiose, etiche e politiche siano sempre più interconnesse nel contesto contemporaneo. In attesa di vedere come evolveranno le relazioni tra il suo governo e la Santa Sede, Giorgia Meloni si posiziona come una leader pronta a affrontare le sfide globali con il supporto del Papa.