
Bando per 48 Posizioni Tecniche al Consorzio Autostrade Siciliane
Palermo, 2 luglio 2025 – Il Consorzio Autostrade Siciliane ha appena annunciato l’indizione di un concorso pubblico per titoli ed esami, mirato alla selezione di 48 unità di personale con profilo tecnico. Questa iniziativa rappresenta una significativa opportunità di impiego per specialisti del settore, in un periodo in cui il mercato del lavoro è sempre più competitivo.
Dettagli del Concorso
Il concorso, regolato dal D.D.G n. 152 del 30 maggio 2025, prevede l’assunzione di personale a tempo pieno e indeterminato. Le posizioni disponibili rientrano nelle categorie A1, B1 e C, secondo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il personale dipendente da società e consorzi concessionari di autostrade e trafori.
Come Partecipare
Gli interessati possono consultare il bando di concorso e ottenere tutte le informazioni necessarie sulle modalità di presentazione delle domande. Le informazioni sono accessibili sia sul sito ufficiale del Consorzio Autostrade Siciliane, nella sezione dedicata al personale e ai concorsi, sia sulla piattaforma Maggioli, l’unico canale autorizzato per la presentazione delle istanze.
È importante notare che la scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 28 luglio 2025. Coloro che desiderano partecipare sono invitati a muoversi con sollecitudine per non perdere questa opportunità.
Un Futuro Sostenibile?
Questo concorso non solo offre nuove possibilità di impiego, ma segna anche un passo importante per il potenziamento del personale tecnico operativo nel settore delle infrastrutture siciliane. Con l’aumento della domanda di servizi legati alla mobilità e alla sicurezza stradale, il Consorzio punta a garantire un futuro migliore per le autostrade siciliane, attraverso un team competente e ben preparato.
In un contesto economico in evoluzione, l’assunzione di nuovo personale potrebbe contribuire significativamente a migliorare la qualità dei servizi offerti agli utenti delle strade e autostrade dell’isola.
Per ulteriori chiarimenti e dettagli, gli interessati possono visitare il sito ufficiale del Consorzio Autostrade Siciliane e accedere alle sezioni dedicate.