
Palermo: Un Nuovo Bando per l’Autonomia degli Anziani Non Autosufficienti
Il Comune di Palermo ha reso noto la pubblicazione di un importante bando di gara per l’attuazione del progetto “Autonomia anziani non autosufficienti”, un’azione che rientra nel contesto dell’Avviso 1/2022 del PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione”. L’importo totale previsto per l’intervento ammonta a 1.884.611,32 euro e si propone di migliorare la qualità della vita di almeno 100 anziani non autosufficienti residenti nel Distretto Sociosanitario 42.
Il cuore del progetto è rappresentato dal Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD), volto a fornire un supporto diretto agli anziani. Ma non solo: l’iniziativa prevede anche interventi significativi di ristrutturazione, come l’adeguamento degli appartamenti, e l’introduzione di tecnologie domotiche, mirate a garantire un ambiente domestico sicuro e accessibile.
L’Assessore alle Politiche Socio Sanitarie, Domenica Calabrò, sottolinea l’importanza di questo intervento, descrivendolo come un passo concreto verso un “nuovo modello di welfare territoriale”. Questo modello si propone di rispondere alle reali necessità delle persone, in particolare degli anziani non autosufficienti. “Il nostro obiettivo è duplice,” afferma Calabrò, “garantire un’assistenza domiciliare personalizzata, che sostenga il benessere psicofisico e contrasti la solitudine, e contemporaneamente migliorare gli ambienti domestici.”
L’attenzione maggiore è rivolta alla prevenzione dell’istituzionalizzazione precoce, favorendo la permanenza degli anziani nelle loro abitazioni, nei loro quartieri e tra i loro affetti. Per raggiungere questo obiettivo, saranno approntate misure di rimozione delle barriere architettoniche e di miglioramento della sicurezza domestica, affiancate da strumenti tecnologici di supporto.
Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per integrare le politiche sociali e sanitarie a livello locale, rafforzando i servizi sociali domiciliari e promuovendo l’autonomia e la dignità delle persone anziane. Un passo decisivo nella costruzione di un futuro più inclusivo per i nostri concittadini.
Con la pubblicazione di questo bando, il Comune di Palermo dimostra di voler investire concreti sforzi nel settore sociale, riconoscendo l’urgenza di rispondere alle sfide demografiche e assistenziali del nostro tempo.