Cento anni di vita straordinaria | Scopri cosa ha fatto il Comune di Messina per onorare la signora Caterina!

Cento Anni di Vita e Coraggio: Messina Celebra Caterina Miceli

Messina ha celebrato oggi un traguardo straordinario: il centesimo compleanno della signora Caterina Miceli. L’Amministrazione comunale ha reso omaggio a questa figura simbolica della comunità, presente nel cuore del Rione Taormina.

Gli Auguri dell’Amministrazione

La cerimonia si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 2 luglio 2025, e ha visto la partecipazione dell’assessora alle Pari Opportunità, Liana Cannata, del presidente della II Municipalità, Davide Siracusano, e del vicepresidente Giovanni Danzi. A nome dell’intera città, l’assessora Cannata ha espresso stima e ammirazione nei confronti della signora Caterina, sottolineando che la sua storia rappresenta un patrimonio prezioso per la comunità.

Durante l’incontro, la signora Caterina ha ricevuto una targa commemorativa, simbolo del rispetto e della riconoscenza della Municipalità per una vita vissuta con coraggio e dignità. "La signora Caterina è un esempio per tutti noi," ha dichiarato la Cannata, ricordando i sacrifici e la resilienza che hanno contraddistinto la vita della festeggiata.

Una Vita di Sfide e Amore

Nata il 2 luglio 1925, Caterina Miceli ha vissuto esperienze di vita che pochi possono raccontare. Sposatasi giovanissima, ha affrontato la perdita del marito e il compito di crescere tre figli da sola. La sua vita è stata segnata da momenti drammatici, tra cui un esilio a Tripoli durante la Seconda guerra mondiale.

Dopo la guerra, tornò in Italia e riprese la sua esistenza con tenacia e determinazione. "La sua forza interiore è un faro di speranza per tutti," ha sottolineato il presidente Siracusano, omaggiando la festeggiata con una targa a nome della Municipalità.

Circondata dall’Amore della Famiglia

Oggi, la signora Caterina è una bisnonna amorevolmente circondata da sei nipoti, sei pronipoti e un trisnipote. La cerimonia ha visto la presenza affettuosa della sua famiglia, che l’ha supportata anche durante le sfide più recenti, come l’isolamento imposto dalla pandemia.

Un momento di preghiera ha concluso la celebrazione, guidato da Padre Antonio Salvo, parroco della Chiesa Stella Maris di Minissale, che ha invocato una benedizione speciale per la festeggiata. Il calore e l’affetto di amici e conoscenti hanno reso questo giorno memorabile, unendo tutta la comunità messinese in un abbraccio riconoscente.

Un Augurio di Serenità

L’Amministrazione comunale conclude i festeggiamenti augurando alla signora Caterina di continuare a vivere con serenità e salute, circondata dall’amore dei suoi cari. "Oggi celebriamo una donna straordinaria, che ci ricorda quanto sia importante affrontare la vita con coraggio," ha sottolineato l’assessora Cannata.

Con questa celebrazione, Messina non solo omaggia Caterina Miceli, ma ricorda a tutti i cittadini il valore della resilienza e della forza interiore.