Salvini introduce l’alcolock | Ecco perchĂ© potrebbe cambiare per sempre la guida in Italia!

Il nuovo decreto sull’alcolock: sicurezza stradale al primo posto

ROMA – Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha appena firmato un decreto rivoluzionario che introduce l’obbligo dell’installazione del dispositivo alcolock sui veicoli di alcuni conducenti. Le nuove norme, parte dell’aggiornato Codice della Strada, saranno in vigore dal prossimo 14 dicembre.

Cos’è l’alcolock?
Il dispositivo alcolock è una tecnologia innovativa che esercita un controllo fondamentale per garantire la sicurezza stradale. Esso impedisce l’avvio del veicolo se il guidatore non supera un test dell’alito, assicurando che il motore possa accendersi solo quando il livello di alcol risulta pari a zero. Questa misura comporta l’intento di scoraggiare la guida in stato di ebbrezza, un fenomeno frequentemente associato agli incidenti stradali.

Obbligo di installazione per i recidivi
L’installazione dell’alcolock diventa obbligatoria per i conducenti giĂ  sanzionati per guida in stato di ebbrezza, ossia per chi ha superato il limite di 0,8 g/l di alcol nel sangue. Tale obbligo si configura come una misura chiave per i recidivi, permettendo loro di guidare solo veicoli dotati di questo dispositivo di sicurezza.

Dove e come si può installare?
Il decreto stabilisce che l’alcolock può essere montato su diverse categorie di veicoli, siano essi destinati al trasporto di persone o merci. Gli installatori autorizzati dovranno seguire precise normative europee e rispettare obblighi specifici. Essi dovranno applicare un sigillo speciale sul dispositivo per evitare manomissioni. All’atto di un controllo stradale, il conducente sarà tenuto a presentare la dichiarazione di installazione originale e il certificato di taratura valido del dispositivo.

Informazioni per gli utenti
Per facilitare gli utenti, il Ministero dei Trasporti renderĂ  disponibile sul sito ufficiale una lista degli installatori autorizzati e dei veicoli compatibili con il sistema alcolock. L’installazione non richiederĂ  un aggiornamento del documento unico di circolazione, semplificando ulteriormente il processo per i conducenti interessati.

Con queste misure, il governo intende affrontare uno dei principali problemi di sicurezza sulle strade italiane e migliorare la tutela dei cittadini. L’alcolock rappresenta un passo decisivo verso strade più sicure, contribuendo a salvaguardare la vita di tutti gli utenti.