Italia e Usa sempre più unite | Ma quanto è solido il legame davvero?

Giorgia Meloni: “L’Italia e gli Usa parlano la stessa lingua, bene per l’Occidente”

ROMA – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza dei rapporti tra Italia e Stati Uniti nel suo intervento durante la celebrazione della festa dell’Indipendenza Usa a Villa Taverna. Secondo Meloni, “Italia e Usa oggi su tanti dossier parlano la stessa lingua”, un elemento che considera fondamentale per garantire la compattezza dell’Occidente.

Nel suo discorso, Meloni ha affermato che la sinergia tra le due nazioni non solo rafforza i legami bilaterali, ma è anche una risorsa vitale per affrontare le sfide globali contemporanee. “È un bene per i nostri rapporti ma anche per la forza, l’unità e la compattezza dell’Occidente, imprescindibile per affrontare tutte le grandi sfide del nostro tempo”, ha aggiunto.

Rapporti Soni, Nazioni Sorelle

Meloni ha evidenziato la solidità della relazione tra Italia e Stati Uniti, definendo i due Paesi come “nazioni sorelle” unite da una storia condivisa e una profonda connessione culturale, alimentata in gran parte dai circa 20 milioni di cittadini italo-americani. La premier ha accennato anche al rapporto con l’ex presidente Donald Trump, ricordando il legame straordinario che unisce le due nazioni, un punto di partenza per riflettere su come rendere questa alleanza ancora più forte.

Un Simbolo di Appartenenza

In un passaggio emotivo della sua dichiarazione, Meloni ha espresso un sentimento di ammirazione per il senso di appartenenza che gli americani celebrano ogni 4 luglio, paragonandolo al sentimento di unità e storia condivisa che vive in Italia il 17 marzo, anniversario dell’Unità d’Italia. “Io sono molto affezionata alla definizione che Renan dava al concetto di nazione: la nazione è una grande solidarietà costituita dai sacrifici compiuti e da quelli che siamo disposti a compiere insieme”, ha detto Meloni, sottolineando l’importanza del consenso e del desiderio di vivere insieme.

In conclusione, il primo ministro ha ribadito che “il senso di appartenenza è presupposto di ogni nazione che vuol crescere e prosperare” e ha esortato a rinnovare quotidianamente la dichiarazione d’amore verso le proprie nazioni. La celebrazione della festa dell’Indipendenza, secondo Meloni, non è una mera ritualità, ma un forte richiamo a riaffermare valori di unità e solidarietà fondamentale per il futuro delle relazioni transatlantiche.