Meloni annuncia un Piano Straordinario per la Sicurezza sul Lavoro | Ma i sindacati sono davvero coinvolti?

Meloni: “Garantire salute e sicurezza sul lavoro è una priorità d’azione per il Governo”

ROMA – In un videomessaggio diffuso oggi in occasione della presentazione della Relazione annuale 2024 dell’INAIL, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ribadito l’importanza della salute e della sicurezza sul lavoro, definendole come “una priorità dell’azione di questo governo”.

Meloni ha sottolineato che, sin dal suo insediamento, l’esecutivo ha messo in atto diversi provvedimenti per affrontare queste problematiche cruciali. “L’obiettivo è dare vita a un piano straordinario di interventi”, ha dichiarato, evidenziando l’intenzione di rafforzare l’azione comune in questo settore.

Inoltre, la presidente Meloni ha enfatizzato la necessità di un dialogo costruttivo con le organizzazioni sindacali e con tutti coloro che si dedicano quotidianamente alla sicurezza sul lavoro. “Vogliamo rendere gli interventi più incisivi”, ha affermato, facendo intendere che il governo è impegnato a creare un ambiente di lavoro più sicuro per tutti.

Questa iniziativa si inserisce all’interno di un quadro più ampio di riforme che il governo sta considerando, puntando a un coinvolgimento attivo di tutti gli attori sociali nel processo di miglioramento delle condizioni lavorative.

Concludendo il suo intervento, Meloni ha esortato tutti a collaborare per affrontare e risolvere le sfide attuali nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, rimanendo ferma nella convinzione che “la protezione dei lavoratori è un dovere fondamentale”.

In un’epoca in cui la salute e la sicurezza sul lavoro rivestono un ruolo cruciale, le parole del premier rappresentano un passo significativo verso un cambiamento positivo nel panorama lavorativo italiano.