Alessandro Fabian nei Parchi di Sicilia | Scopri il legame sorprendente tra sport e benessere naturale!

Alessandro Fabian in Giugno a Pantelleria per il Convegno “Parco e Benessere”

L’isola di Pantelleria si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza per la promozione del benessere ambientale e umano. Venerdì 18 luglio, l’ironman Alessandro Fabian, olimpionico e simbolo del triathlon mondiale, sarà presente al convegno organizzato dall’Ente Parco sul tema “Parco e Benessere: un ambiente di qualità per una vita di qualità”.

Il commissario straordinario del Parco, Italo Cucci, ha espresso la sua soddisfazione per la partecipazione di Fabian, sottolineando l’importanza di un incontro che mira a “tutelare e valorizzare il nostro patrimonio naturale e culturale”. Fabian ha dichiarato di essere onorato di partecipare a questa iniziativa in un contesto così unico e stimolante per gli sportivi.

Il convegno si propone di stimolare il dibattito su tematiche chiave, quali la salute, il turismo sostenibile e l’uso responsabile delle risorse agricole. Durante l’incontro, una serie di relatori esperti affronteranno argomenti vari, dalla Pet Therapy con gli asini panteschi alla salubrità degli alimenti vegetali e l’impatto dei pesticidi sull’ambiente.

A inaugurare i lavori sarà il dottor Alfio Trovato, endocrinologo, che parlerà dell’importanza della natura per il benessere. A seguire, Alessandro Fabian discuterà del rapporto tra sport multidisciplinare e natura, offrendo possibili prospettive per la valorizzazione di Pantelleria come meta sportiva.

“Questa iniziativa dimostra come la tutela ambientale sia fondamentale per la qualità della vita,” ha dichiarato Cucci, evidenziando l’obiettivo di stimolare un impegno condiviso verso un futuro sostenibile per l’isola.

Il convegno si terrà presso il Ristorante Scruscio, situato in contrada Mursia, a partire dalle ore 17. Dopo i saluti istituzionali, il programma includerà interventi di esperti in vari campi, concludendo con una riflessione del preside della facoltà Teologica di Sicilia, don Vito Impellizzeri, e un dibattito finale aperto ai partecipanti.

In un momento in cui la connessione tra uomo e natura è più cruciale che mai, l’evento rappresenta un’opportunità unica per riflettere su come possiamo vivere in armonia con l’ambiente che ci circonda. Pantelleria, con la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale, si afferma come un laboratorio per il benessere sostenibile.