Ecompattatori “Mangiaplastica” | Il Comune di Catania rivoluziona la gestione dei rifiuti e ti sorprende!

Catania: Presentazione degli Ecompattatori “Mangiaplastica” sul Lungomare

Catania si prepara a dare il benvenuto a una nuova iniziativa ecologica che mira a migliorare la gestione dei rifiuti plastici nella città. Venerdì 4 luglio, alle ore 11:30, sul Lungomare di Catania, si svolgerà la presentazione degli ecompattatori “Mangiaplastica”, un progetto innovativo concepito per promuovere comportamenti sostenibili tra i cittadini. L’evento si terrà di fronte all’Istituto Nautico I.S.I.S. Duca degli Abruzzi, in Viale Artale Alagona 99.

L’incontro vedrà la partecipazione dell’assessore all’Ambiente, Massimo Pesce, e del direttore operativo di Corepla, il Consorzio Nazionale Recupero Imballaggi in Plastica, Antonio Protopapa. I due relatori illustreranno le modalità di funzionamento di questi dispositivi, che sono stati posizionati in vari punti strategici della città per facilitare il corretto smaltimento della plastica.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso un modello sostenibile di gestione dei rifiuti. Gli ecompattatori “Mangiaplastica” non solo incoraggeranno i cittadini a riciclare, ma attuando il modello “bottle-to-bottle”, contribuiranno a trasformare le bottiglie in PET usate in nuove bottiglie. Un processo che non solo riduce la quantità di plastica dispersa nell’ambiente, ma valorizza anche il nostro territorio urbano.

Grazie all’implementazione di 13 ecompattatori distribuiti in diverse aree di Catania, il progetto Recopet si propone di migliorare significativamente la qualità della vita nella città e di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della sostenibilità ambientale.

L’invito è aperto a tutti i cittadini, che sono incoraggiati a partecipare a questo evento, per scoprire di più su una delle nuove soluzioni dedicate alla salvaguardia del nostro pianeta. Il Lungomare sarà il palcoscenico di una iniziativa che punta a rendere Catania un esempio di responsabilità ambientale.