
Marina di Ragusa: Pattuglie Appiedate della Polizia di Stato sul Lungomare
Inizia la stagione estiva e con essa cresce l’afflusso di turisti e residenti a Marina di Ragusa. Per garantire la sicurezza pubblica, è stato avviato un servizio di controllo del territorio effettuato da pattuglie della Polizia di Stato, impegnate in particolare sul lungomare e nella zona portuale. La decisione è stata presa dal Questore in collaborazione con il Prefetto e rientra in un piano straordinario di vigilanza.
Il servizio di pattugliamento appiedato è previsto nelle fasce orarie serali e notturne, principalmente nei weekend, quando si verifica un incremento significativo di persone nei numerosi locali pubblici di intrattenimento. I poliziotti avranno il compito di vigilare sulla sicurezza, svolgendo attività di prevenzione e repressione dei reati, come scippi e rapine, ma anche controllando il consumo di alcolici da parte dei minori e il rispetto delle normative sul rumore.
Particolare attenzione sarĂ rivolta anche al contrasto allo spaccio di stupefacenti e all’accensione illegale di fuochi d’artificio, comportamenti non solo pericolosi, ma anche contrari alle norme locali. Questo nuovo approccio si integra con le ordinarie attivitĂ di controllo che vede impiegati pattuglie automontate, oltre all’intervento congiunto di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, specialmente durante le ore notturne del fine settimana.
“La sicurezza dei cittadini e dei turisti è la nostra prioritĂ ”, ha dichiarato un portavoce della Polizia di Stato. Con l’avvio di queste iniziative, le autoritĂ locali intendono garantire un’estate all’insegna della sicurezza e del divertimento per tutti, per affrontare serate animate in un clima di serenitĂ .
Con l’impegno degli agenti e la partecipazione della comunitĂ , i residenti e i visitatori possono godere delle bellezze di Marina di Ragusa, lasciandosi coinvolgere dalle festivitĂ estive con maggiore tranquillitĂ . L’operato della Polizia di Stato, insomma, rappresenta un passo importante verso una maggiore sicurezza, fondamentale in periodi ad alto afflusso turistico.